Categories: Italia

Gubbio in lutto per la scomparsa di Lucio Lupini: il ricordo del sindaco Fiorucci

La città di Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura centrale della vita culturale, sociale e istituzionale eugubina, spentosi all’alba all’ospedale di Perugia, a pochi giorni dal suo 76° compleanno. A ricordarlo con parole di profonda commozione è il sindaco Vittorio Fiorucci, che sottolinea il valore e l’impronta lasciata da Lupini nel tessuto cittadino: “Instancabile promotore della nostra identità e delle tradizioni eugubine – dichiara – ha guidato con passione e competenza il Maggio Eugubino dal 2005 al 2020, ricoprendo successivamente il ruolo di presidente onorario”.

Durante il suo lungo impegno nell’associazione, Lupini ha contribuito alla valorizzazione della Festa dei Ceri, con particolare attenzione alla Festa dei Ceri Piccoli, e ha avuto un ruolo decisivo nell’organizzazione del Palio dei Quartieri, contribuendo alla costruzione di momenti oggi fondamentali per la comunità eugubina.

Il suo contributo non si è limitato al solo ambito culturale: alla guida di Confcommercio Gubbio e in ruoli regionali, ha lavorato per il rafforzamento del tessuto economico locale, con uno sguardo sempre rivolto alla promozione del territorio. È stato inoltre membro del comitato d’indirizzo della Fondazione Perugia, portando la voce di Gubbio in contesti più ampi, con idee e progetti concreti.

Anche sul piano politico e civile, Lucio Lupini ha lasciato il segno: candidato sindaco nel 2011, ha poi fatto parte del Consiglio comunale. Sempre presente, sempre propositivo, ha incarnato il modello del cittadino partecipe e attento al bene comune.

Accanto all’impegno pubblico, ha coltivato la passione per l’arte, in particolare per la pittura. Tra i numerosi riconoscimenti, spicca la Farfalla d’Oro ricevuta nel 2013 per l’opera Autunno a Parco Ranghiasci, testimonianza della sua sensibilità artistica.

Lucio lascia un vuoto profondo, ma anche un’eredità preziosa: quella di un uomo che ha vissuto con generosità, spirito creativo e una straordinaria capacità di unire le persone”, conclude il sindaco Fiorucci. “A nome mio, dell’amministrazione comunale e dell’intera città di Gubbio, esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia, unendomi al dolore di chi oggi lo piange e lo ricorda con affetto e riconoscenza”.

Redattore Travel

Recent Posts

Primavera a Barcellona tra fioriture, parchi e sapori catalani

Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…

7 ore ago

Ostuni e San Vito dei Normanni ospitano il Festival della Cooperazione Internazionale 2025: otto giorni per ripensare il futuro globale

Dal Mediterraneo come spazio di pace alla ricostruzione postbellica, passando per i diritti delle persone…

21 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: Vibo Valentia ricorda Rachele Nardo con arte, memoria e gratitudine

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

24 ore ago

L’aperitivo a Barcellona: tradizione, sapori e locali chic dove gustarlo

L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…

1 giorno ago

“Clima da funerale a Piazza Pulita: la pace non piace a tutti”

Ieri sera, mentre in Medio Oriente si festeggiava un evento storico — la firma dell’accordo…

2 giorni ago

Il Duomo conserva le opere di due grandi pittori di Città della Pieve, il Perugino e il Pomarancio

Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…

2 giorni ago