Misurare i numeri del voto del referendum da entrambi i lati come degli obiettivi raggiunti come numero di voti, segnala la consapevolezza della mediocrità politica in entrambi i fronti. Invece di analizzare ciò per cui si doveva votare. Privazione ormai di ogni partito che ci rappresenta si a destra che a sinistra. A loro ormai conta solo misurarsi a voti e non in contenuti che possano risanare la crisi italiana.
È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…
D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…
Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…
IL CROLLO DELL' UMANITÀ (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…
Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…