Il 6 giugno 2025, Vibo Valentia ospiterà un importante convegno dedicato alla politica e ai valori sociali, un’occasione di confronto tra istituzioni, associazioni e mondo accademico.
Saluti istituzionali e apertura
L’evento prenderà il via alle ore 16:00 con i saluti di Saverio Fortunato, Rettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia.
A seguire, gli interventi di diverse figure istituzionali: Enzo Romeo, Sindaco di Vibo Valentia, Corrado L’Andolina, Presidente della Provincia di Vibo Valentia, Salvatore Bulzomì, Coordinatore regionale U.D.C, Stefano Luciano, Coordinatore provinciale U.D.C., Pierluigi Lo Gatto, Responsabile Cultura U.D.C., Mario Di Fede, Responsabile Organizzativo U.D.C., Claudia Gioia, Segretaria cittadina U.D.C.
Moderazione e presentazione
A guidare il dibattito sarà il Prof. Giulio Nicola Nardo, docente dell’Università della Calabria, che modererà gli interventi e favorirà il confronto tra i partecipanti.
Uno dei momenti clou sarà la presentazione del libro “Democristiani: Valori ed Ideologia di un Partito, ieri oggi e domani” di Domenico Nunnari, scrittore e giornalista.
Dialogo con l’autore
Ore 17:00, discutono con l’autore: Gino Trematerra, già Senatore della Repubblica, Mario Tassone, già Deputato, Michele Ranieli, già Deputato e Coordinatore regionale Democrazia Cristiana. Alle ore 18:00, il dibattito si sposta su “Valori cattolici nell’età contemporanea: Il ruolo della Chiesa”, con interventi di: Mons. Giuseppe Fiorillo, Mons. Filippo Ramondino, Mons.Vincenzo Varone.
Dignità sociale e valori della persona
Ore 18.30 interventi di: Mario Caligiuri, Università della Calabria, Eleonora Cannatelli, Rotary Hipponion Vibo Valentia, Pasquale Barbuto, Rotary Vibo Valentia, Rodolfo Teti, Lions Vibo Valentia, Pasqualina Servelli, Kiwanis Vibo Valentia, Elio Costa, Ass. Michele Morelli, Rosellina Nardo, Ass. Radici per il Futuro,Maria Murmura Folino, Fondazione Murmura-Folino, Filippo Prestia, Società Dante Alighieri, Ferdinando Pietropaolo, Casa della Carità, Domenico Consoli, Ass. Umanesimo Sociale,Anthony Lo Bianco, Ass. Valentia, Saverio Fortunato, Istituto Criminologia Vibo Valentia, Caterina Muggeri, Croce Rossa Vibo Valentia, Giuseppe Sarlo, Ass. Ali di Vibonesità, Umberto Falcomatà, Boy-scout Vibo Valentia Domenico Nardo, Ass. Rachele Nardo, Giuseppe Borrello, Ass. Libera.
Conclusioni
Le conclusioni saranno affidate a On. Lorenzo Cesa, Segretario Nazionale U.D.C. e Presidente della Commissione NATO alla Camera dei Deputati, che chiuderà il convegno con un’importante riflessione sulla politica come strumento di realizzazione concreta, citando Alcide De Gasperi: “Politica vuol dire realizzare”.
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…
Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…