Un nuovo e inquietante episodio di violenza si è verificato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Acri, dove un infermiere è stato aggredito verbalmente e minacciato fisicamente da un dirigente medico. L’uomo, già noto per precedenti comportamenti simili, ha messo in atto l’aggressione davanti a pazienti e colleghi, suscitando sconcerto e preoccupazione tra il personale sanitario. Solo l’intervento tempestivo di altri operatori ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente.
A denunciare l’accaduto è l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cosenza, che in una dura comunicazione ufficiale condanna con fermezza l’aggressione e chiede all’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e alle autorità competenti azioni rapide e concrete.
L’episodio è stato oggetto di denuncia alle autorità giudiziarie e di segnalazione formale al rischio clinico aziendale. Alla luce della gravità dell’accaduto, l’OPI ha inoltrato una richiesta urgente di chiarimenti formali e documentati alla Direzione dell’ASP, con una serie di quesiti puntuali:
«L’inerzia – scrive il Presidente dell’OPI di Cosenza, Dott. Fausto Sposato – rappresenta un segnale pericoloso e un precedente intollerabile in un contesto in cui dovrebbe prevalere la tutela della sicurezza e della dignità dei lavoratori. Ogni ulteriore ritardo sarà interpretato come una grave omissione e comporterà l’attivazione delle procedure previste dallo statuto dell’Ordine e dalla normativa vigente».
L’OPI invita tutti gli infermieri a segnalare senza indugio episodi di violenza, intimidazione o prevaricazione, sottolineando che il benessere psicofisico dei professionisti non può essere compromesso da atteggiamenti aggressivi, soprattutto se provenienti da figure dirigenziali.
“Tolleranza zero verso ogni forma di violenza”: è questo il principio che l’Ordine intende far valere, chiedendo risposte chiare e tempestive da parte dell’Azienda e delle autorità preposte.
Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…
Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…
Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…