Categories: Italia

Attribuiti i riconoscimenti Hero Award dalla Casa Madre Filitalia International di Philadelphia per l’edizione 2025. Al vibonese ingegnere Scalamandré il prestigioso riconoscimento internazionale

Alle ore diciotto e 15 la grande Lim della presidenza del Liceo Statale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia diventa una scacchiera internazionale proiezione del mondo alla quinta edizione del riconoscimento Hero Award promosso da past president dalla Filitalia Internationa cardiologo di fama mondiale Professor Pasquale Nestico e che oggi prosegue con la stessa intensità del dottore Saverio Nestico. Da ogni parte del mondo le diverse sedi di collegamento dei chapter Filitalia hanno seguito l’edizione 2025 che è stata moderata dal Dottor Pasquale Nestico che in apertura ha rimarcato il valore che ne struttura il moyyo dell’Associazione internazionale: Umiltà, Giustizia, Onestà. Ai presidenti dei Chapter il compito di introdurre il proprio Hero che ha sua volta ha avuto parole di stima e riconoscimento per il riconoscimento consegnato. Docenti universitari, medici, uomini di cultura, giornalisti hanno caratterizzato l’edizione Heroes 2025.

Per questa quinta edizione la citta di Vibo Valentia vede riconosciuto uno dei suoi figli migliori, l’ingegnere Luigi Scalamandré con un passato di primaria importanza nelle istituzioni comunali e regionali, ma con la passione di portare alla luce la grande storia della fonderia di campane della famiglia Scalamandré che quest’anno compie duecentodieci anni. Bronzi – oltre 400 – che da più di due secoli dai campanili di chiese, duomi e cattedrali in Calabria, in alcune città italiane ed europee, annunciano e segnano momenti di culto e di preghiera , adunanze sociali e culturali. Storie di un passato riconosciuto agli Scalamandré con medaglie ed encomi proiettando l’antica Monteleone, oggi Vibo Valentia, a essere il luogo dove trovare il grande artigianato dei bronzi sacri con tutta una procedura leggibile nei libri scritti dall’erede Luigi Scalamandré, quanto in antichi volumi del XIX secolo e di recinsione di campane firmate Scalamandré poste in musei come quello di Vazzano.

Una serata unica, piena di emozioni e carica di significato di una italianità che da sempre , nel mondo ha saputo essere protagonista divenendo il cuore pulsante, dopo l’emigrazione nella nuova patria ospitante, come si racconta nel museo dell’emigrazione di Philadelphia. Nel suo intervento, Scalamandré ha ringraziato con emozione “quanti mi hanno voluto attribuire il prestigioso riconoscimento” e ha seguire ha ripercorso le tappe delle maestranze Scalamandrè a partire dal 1815. La sua narrazione, poi, e divenuta tutta una analisi secondo studi e appunti di famiglia che hanno reso la peculiarità di un’arte ricercata per i piccoli e grandi centri. Storia di campane che nel tempo hanno segnato non solo un’identità calabrese, ma un’italianità il cui suono timbrico con firma Scalamandré continua ancora oggi in Calaifornia ed in Australia.

Pensare all’intestazione di una strada nella città capoluogo di Vibo Valentia diviene ormai un obbligo nel rispetto di una grande memoria suprema garante di identità. L’incontro della serata si è concluso con l’intervento del dottore Domenico Praticò, scienziato calabrese e docente presso la Università The Temple di Philadelfia che ha relazionato con lettura magistralis su nuove ricerche per la cura dell’ alzheimer.

Pino Cinquegrana

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

11 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

19 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

21 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

24 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

24 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

1 giorno ago