Categories: Economia

Gianluca Iannotta: “Il prezzo della paura: riflessioni da imprenditore”

di Gianluca Iannotta *

Se non lo fai tu, lo farà qualcun altro.
Me lo sono sentito dire mille volte.
E ogni volta mi ha fatto tremare. Perché è vero.
Nel mercato di oggi, c’è sempre qualcuno pronto a fare il tuo stesso lavoro…
– A meno prezzo.
– In meno tempo.
– Con meno qualità.
E allora ti trovi davanti a un bivio:
1. Accetti una proposta più bassa, pur di fatturare?
2. O lasci andare il cliente, anche se significa perdere una vendita?
Io ci ho riflettuto tanto. E oggi ti dico questo:
– Accettare per necessità è legittimo. Siamo imprenditori, non eroi.
– Ma accettare SEMPRE per paura… quello sì che ti rovina.
Perché ogni volta che abbassi il prezzo per compiacere chi non capisce il tuo valore,
stai dicendo a te stesso che non vali abbastanza.
E questo, nel tempo, ti costa più di quanto pensi.
Il prezzo non è solo una cifra.
È la misura della tua visione.
È rispetto per il tuo tempo, per il tuo team, per i tuoi sogni.
Io ho imparato che non tutti i clienti sono “miei” clienti.
E va bene così.
Preferisco costruire qualcosa di solido, credibile e rispettato…
piuttosto che correre dietro a ogni trattativa con l’ansia di non perdere.
Questa è la mia modesta opinione, mi piacerebbe conoscere la vostra.

* Founder di Tublat

Redattore Travel

Recent Posts

Presentato in anteprima nazionale il film “Un delitto ideale” di Nicolò Tonani. Tra i protagonisti l’attore Emanuele Carlo Ostuni

Presentato in anteprima nazionale lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese, il film…

7 ore ago

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e design moderno

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e risparmio tutto l’anno Il condizionatore a…

11 ore ago

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.                       …

12 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

19 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

1 giorno ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

1 giorno ago