Categories: Sport

Il rugby pugliese in lutto: addio a Grazio Menga, figura storica e appassionata del movimento sportivo

Il mondo del rugby pugliese e meridionale piange la scomparsa di Grazio Menga, storico dirigente e punto di riferimento per l’intero movimento sportivo del Sud Italia. Menga si è spento oggi dopo una lunga malattia, lasciando un vuoto profondo non solo nello sport ma anche nella comunità che ha servito con passione e dedizione.

Per oltre dodici anni, Menga ha rappresentato un pilastro del Comitato Regionale Pugliese della Federazione Italiana Rugby, ricoprendo il ruolo di consigliere per quattro anni e successivamente per due mandati come presidente. Figura carismatica, allenatore e dirigente, ha saputo coniugare competenza tecnica e capacità umane, promuovendo il rugby come strumento di inclusione e crescita sociale.

«Grazio Menga non è mai venuto meno al suo impegno – ha dichiarato Leo Amoruso, attuale presidente del Comitato Regionale Pugliese FIR –. Ha lottato fino all’ultimo per promuovere il rugby in Puglia e nel Sud, con una passione che resterà esempio per tutti noi».

Durante la sua presidenza, ha rilanciato le attività giovanili e promosso il rugby femminile, portando eventi di rilievo sul territorio, come la presenza della Nazionale Italiana a Lecce e una partita del 6 Nazioni Maschile Under 20 a Bari. Come Consigliere Federale con delega al “Progetto Sud”, ha continuato a lavorare instancabilmente per garantire visibilità e risorse alle realtà meridionali, anche durante la malattia.

Grazio Menga è ricordato da tutti come un “compagno di squadra”, un “allenatore” capace e un “dirigente” lungimirante, ma soprattutto come un amico. La sua visione dello sport come veicolo di coesione sociale continuerà a ispirare il futuro del rugby in Puglia e non solo.

Il Comitato Regionale Pugliese della Federazione Italiana Rugby ha annunciato che nelle prossime settimane verrà organizzato un ciclo di eventi e incontri dedicati ai giovani in memoria di Grazio Menga, per proseguire il cammino di crescita da lui tracciato.

Redattore Travel

Recent Posts

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

7 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

8 ore ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

10 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

14 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

15 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

16 ore ago