Categories: Spagna

Le migliori torrefazioni di Barcellona: eccellenza e passione per il caffè

Barcellona, oltre ad essere una delle mete turistiche più amate d’Europa, sta diventando un punto di riferimento per gli amanti del caffè di qualità. Negli ultimi anni, la città ha visto una crescita esponenziale delle torrefazioni artigianali, che puntano sulla selezione delle migliori materie prime e su processi produttivi innovativi. Ecco tre delle migliori torrefazioni di Barcellona, dove tradizione e innovazione si fondono per offrire un’esperienza unica agli appassionati del caffè.
1. Nomad Coffee: l’arte della torrefazione sperimentale

Fondata nel 2013 da Jordi Mestre, Nomad Coffee ha iniziato il suo viaggio a Londra prima di stabilirsi definitivamente a Barcellona. Questa torrefazione ha rivoluzionato il concetto di caffè di specialità in città, proponendo miscele dal profilo aromatico distintivo e una tostatura leggera che esalta le caratteristiche naturali dei chicchi.

Nomad seleziona caffè da piccole piantagioni in tutto il mondo, con un focus particolare su Etiopia, Colombia e Kenya. Le loro linee produttive comprendono miscele per espresso e singole origini per metodi di estrazione alternativi, come il filtro V60 e l’Aeropress.

Molto apprezzato a livello locale e internazionale, Nomad Coffee ha diversi punti vendita a Barcellona, dove offre un’esperienza immersiva agli amanti del caffè. Il loro laboratorio di torrefazione, situato nel quartiere di Poblenou, è un vero tempio per chi vuole scoprire i segreti della tostatura e della degustazione professionale.

2. Satan’s Coffee Corner: un’istituzione per i puristi del caffè

Satan’s Coffee Corner è una delle torrefazioni più iconiche di Barcellona, fondata da Marcos Bartolomé, un pioniere del movimento del caffè di specialità in Spagna. Situata nel cuore del quartiere gotico, questa torrefazione si distingue per un’offerta audace e per la scelta di caffè provenienti da piccole fattorie indipendenti.

L’approccio di Satan’s Coffee è radicale: niente zucchero, niente alternative al latte classico e nessuna concessione a chi cerca un caffè tradizionale. L’obiettivo è educare il consumatore alla degustazione del caffè puro, esaltandone ogni sfumatura aromatica.

Tra le loro proposte più apprezzate ci sono i caffè monorigine tostati con precisione per esaltare acidità, dolcezza e corpo. Satan’s Coffee ha guadagnato notorietà non solo tra i barcellonesi, ma anche tra i visitatori internazionali che cercano un’esperienza autentica e fuori dagli schemi.

3. Café de Finca: sostenibilità e innovazione

Café de Finca rappresenta l’equilibrio perfetto tra sostenibilità e innovazione nel mondo del caffè. Fondata da Javier Garcia nel 2010, questa torrefazione si dedica esclusivamente a caffè di alta qualità provenienti da aziende agricole che rispettano principi etici e ambientali.

La loro filosofia si basa su un controllo rigoroso dell’intera filiera, dalla coltivazione alla tazza, garantendo così un prodotto finale eccellente. Café de Finca offre una varietà di caffè monorigine e blend studiati per soddisfare sia gli amanti dell’espresso che gli appassionati delle estrazioni alternative.

Oltre alla vendita di caffè, la torrefazione organizza workshop e corsi di formazione per baristi e semplici appassionati, promuovendo una cultura del caffè più consapevole. La loro popolarità è cresciuta esponenzialmente grazie alla qualità dei prodotti e all’impegno per una produzione sostenibile.

Barcellona si conferma una città in fermento anche nel settore del caffè, con torrefazioni che offrono esperienze uniche e prodotti di altissima qualità. Dalle sperimentazioni di Nomad Coffee, all’approccio radicale di Satan’s Coffee Corner, fino alla filosofia sostenibile di Café de Finca, queste torrefazioni rappresentano il meglio che la città ha da offrire agli amanti del caffè. Che siate residenti o turisti, una visita a questi templi del caffè è un’esperienza da non perdere.

Redattore Travel

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

10 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

19 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

21 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

23 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

23 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

1 giorno ago