Categories: Italia

“Canonico” torna su TV2000: la nuova stagione profuma d’Abruzzo con D’Andreagiovanni e Perrotta

Dopo il successo delle prime due stagioni, torna in autunno su TV2000 Canonico, la serie diretta da Peppe Toia che racconta con leggerezza e profondità le dinamiche di una comunità parrocchiale fuori dagli schemi. La novità di questa terza stagione è la firma alla sceneggiatura dell’head writer Peppe Millanta, con un cast guidato da Michele La Ginestra nel ruolo del sacerdote protagonista e dalla new entry Debora Villa.

Tra i volti più amati della serie tornano due interpreti legati all’Abruzzo: Federico Perrotta, attore e produttore teatino (Uao Spettacoli), e Andrea D’Andreagiovanni, originario di Montesilvano (PE). I due artisti, già affiatati compagni di scena nello spettacolo teatrale I Matti di Dio – che racconta la storia del frate Oreste De Amicis, figura realmente esistita a Cappelle sul Tavo (PE) – portano sul set il calore e il carattere della loro terra d’origine.

In Canonico, Federico Perrotta interpreta Bruno Mariotti, tuttofare di parrocchia dal cuore grande e dalla battuta sempre pronta. Andrea D’Andreagiovanni veste invece i panni di Gianluca, un uomo con sindrome di Asperger che lavora come sagrestano: un personaggio delicato e complesso, affrontato con grande sensibilità e rispetto.

“Canonico è un progetto autentico, radicato nella quotidianità – racconta D’Andreagiovanni –. Interpreto un personaggio che ha la dolcezza di un bambino e la precisione di un matematico. Ogni volta che lo porto in scena, mi trasformo: via barba e capelli per restituire la sua essenza pulita e lineare. Gianluca è un personaggio che amo molto, perché mi consente di esplorare un ampio spettro emotivo, dalla gioia alla disperazione. Ma niente spoiler: per scoprire cosa gli accadrà, dovete seguire la nuova stagione!”

Sulla stessa lunghezza d’onda è Perrotta, che confida: “Essere parte della famiglia di Canonico è un vero onore. Quando mi proposero il ruolo di Bruno quasi quattro anni fa, non avrei mai immaginato quanto avrebbe toccato il cuore del pubblico. Oggi essere riconosciuto per quel personaggio è motivo di riflessione e gratitudine. E poi, con me, porto sempre un po’ d’Abruzzo: quando Bruno si arrabbia, la parlata tipica della mia terra viene fuori in tutta la sua forza. È una piccola finestra sulle nostre radici”.

Le riprese si stanno svolgendo tra Roma, Pietra Ligure e Giustenice, ma il cuore della serie batte anche a ritmo abruzzese grazie alla presenza dei due attori, che testimoniano quanto il legame con le proprie origini possa essere un valore aggiunto anche nel mondo dello spettacolo.

Canonico è una produzione MapToTheStars per TV2000, e si conferma un esempio di fiction che sa intrattenere con contenuti profondi, personaggi veri e un tocco di ironia che conquista.

Alessandra Renzetti

Recent Posts

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

57 minuti ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

3 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

7 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

8 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

9 ore ago

Spoleto ancora protagonista: si gira Don Matteo 15, in onda su Rai Uno dall’8 gennaio

Spoleto torna sotto i riflettori della grande fiction italiana. Dal 10 al 30 novembre, la…

18 ore ago