Un caso di truffa online vede vittima Don Francesco Cristofaro. Un profilo falso su Messenger, che utilizza la sua foto e il suo nome, sta contattando utenti chiedendo di acquistare schede telefoniche con la promessa di preghiere in cambio.
La segnalazione arriva direttamente dal sacerdote, che ha voluto mettere in guardia i suoi contatti attraverso un post pubblico:
“Filippo mi scrive che un falso Messenger a mio nome gli chiede di andare in un negozio e comprare delle schede in cambio di preghiere. Ha la stessa foto della mia pagina ufficiale ma è un profilo falso. ATTENZIONE!!!”
Il tentativo di raggiro punta a sfruttare la fiducia che molti fedeli ripongono in Don Francesco, figura religiosa molto attiva anche sul web. Si tratta di una tecnica purtroppo diffusa, in cui l’identità di personaggi pubblici viene falsificata per ottenere vantaggi economici.
Si raccomanda a tutti gli utenti di non rispondere a messaggi sospetti, anche se inviati da profili apparentemente autentici, e di segnalare immediatamente l’accaduto alle autorità competenti. La prevenzione e la collaborazione restano gli strumenti più efficaci per contrastare queste forme di truffa digitale.
Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…
Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…
L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…
Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…