Categories: Italia

In Calabria, al via la IV edizione del premio oleario San Vincenzo La Costa

Il comune di San Vincenzo la Costa, in collaborazione con il Consorzio di tutela e Valorizzazione dell’Olio di Calabria IGP e l’O.P. Associazione Olivicola Cosentina, ha indetto la Quarta edizione del concorso nazionale “Premio Oleario san Vincenzo la Costa”. Un evento di rilevanza nazionale che promuove l’eccellenza e la qualità dell’olio extravergine d’oliva prodotto in Italia.

Il concorso è diviso, come ogni anno, in due categorie: quella Nazionale “Nino Luigi Iannotta” e quella comunale “Borgo Dell’olio”.

Alla categoria nazionale possono partecipare tutti coloro i quali producono olio extravergine d’oliva sul territorio italiano. Si tratta di olio certificato DOP, IGP, Biologico oppure extravergine.

Mentre la categoria “Borgo dell’olio” è dedicata esclusivamente ai cittadini di San Vincenzo la Costa, ovvero tutti coloro i quali non hanno un olio certificato ma che comunque ha tutte le potenzialità per diventarlo.

“Abbiamo voluto creare questa categoria ad hoc per i nostri cittadini proprio perché queste sono occasioni di crescita, di confronto, di miglioramento”, ha avuto modo di dire il sindaco Gregorio Iannotta.

Le iscrizioni al concorso sono scadute il 30 aprile scorso. “I campioni pervenuti al comune sono stati numerati, e quindi resi anonimi, e consegnati al Crea Ofa di Rende dove verranno valutati”, fanno sapere gli organizzatori.

In fase di valutazione delle caratteristiche organolettiche dei campioni, la commissione di assaggio assegnerà il primo, secondo o terzo posto delle diverse categorie di fruttato, ossia: Fruttato Leggero, Fruttato Medio, Fruttato Intenso. La premiazione avverrà il 10 maggio alle 16:30 a Palazzo Miceli in San Sisto dei Valdesi frazione di San Vincenzo la Costa.

“È con grande orgoglio che il Consorzio di tutela e valorizzazione Olio di Calabria IGP prende parte al prestigioso premio oleario di San Vincenzo La Costa. Questo evento rappresenta un’importante occasione per celebrare l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva calabrese e per riconoscere il lavoro instancabile di produttori che, con passione e dedizione, contribuiscono a mantenere alta la qualità del nostro prodotto. La Calabria vanta una tradizione olivicola straordinaria, e iniziative come questa ci permettono di valorizzare il nostro territorio e di promuovere la cultura dell’olio di qualità. Ringrazio il sindaco, l’amministrazione comunale e tutti coloro i quali si sono impegnati, rendendo possibile questo momento di confronto e crescita per tutto il settore”.

Francesco Mannarino

Recent Posts

Presentato in anteprima nazionale il film “Un delitto ideale” di Nicolò Tonani. Tra i protagonisti l’attore Emanuele Carlo Ostuni

Presentato in anteprima nazionale lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese, il film…

2 ore ago

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e design moderno

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e risparmio tutto l’anno Il condizionatore a…

6 ore ago

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.                       …

7 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

14 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

21 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

22 ore ago