Categories: Italia

Al via la VI Edizione del premio Danza Calabria “Tina Adamo”. Appuntamento il 4 maggio al Tau dell’Unical con ospiti internazionali

443 ballerini, 52 gruppi, 63 solisti, 26 scuole di danza provenienti da tutta la Calabria. E poi ospiti internazionali ed una giuria incredibile. Numeri da capogiro per la sesta edizione del Premio Danza Calabria “Tina Adamo”. Appuntamento previsto il prossimo 4 maggio al Teatro Tau dell’Unical. Da anni ormai si vuole ricordare la maestra Tina Adamo, che prematuramente ci ha lasciato, nel migliore dei modi. Anche questa edizione si preannuncia emozionante. A partire dalla giuria d’eccezione composta dai maestri Dario Lupinacci, Mia Molinari, Gaetano Posterino e, per la prima volta in Calabria, la maestra Joy Womack, coraggiosa ballerina che ha lasciato patria e famiglia per realizzare il suo sogno di diventare prima ballerina e poi etoile del Bolshoi di Mosca. La sua storia è diventata un film pluripremiato “Joyka – A un passo dal sogno”. La direzione artistica è firmata dalla maestra Ilaria Dima e la direzione artistica per l’Europa è affidata al maestro Gaetano Posterino mentre la direzione organizzativa è del maestro Antonio De Luca, una garanzia di qualità. A chi sarà assegnato il premio alla carriera? Ancora non si può svelare il nome ma, rileggendo quelli delle passate edizioni, da Steve La Chance a Mia Molinari, da Gaetano Posterino a Claudia Zaccari fino a Fabrizio Monteverde, ultimo premiato, arriverà certamente un’altra grande sorpresa. Previste, come sempre, borse di studio importanti. Si attende il pubblico delle grandi occasioni. “Vorrei ringraziare il Comune di Montalto Uffugo che, attraverso il Sindaco Biagio Faragalli e l’assessore Silvio Ranieri, hanno testimoniato vicinanza ed apprezzamenti. Così come tutto il gruppo di lavoro per l’organizzazione, sempre unito e compatto con le giuste competenze, composto da Alessandro Ruffo, Giusy Iantorno, Valentina Cameriere, Espedito Sangermano e Francesca Barbieri”, le parole del maestro Antonio De Luca, anima e cuore della kermesse.

Francesco Mannarino

Recent Posts

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

6 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

7 ore ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

9 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

13 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

14 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

15 ore ago