Francesco Cavestri, uno dei giovani talenti più promettenti della scena jazz internazionale, si prepara a conquistare il pubblico di Milano e Roma nel 2025, con due eventi di grande prestigio che segnano un ulteriore passo nella sua carriera. Il suo ingresso nella classifica Forbes Under 30 Italia 2025, che premia i giovani più influenti in Italia, lo ha consacrato come uno dei principali esponenti del jazz contemporaneo.
A soli 22 anni, Cavestri è il primo musicista jazz italiano a entrare in questa selezione esclusiva, che ogni anno celebra i giovani che si sono distinti nel loro settore. Questo importante riconoscimento internazionale arriva dopo una carriera segnata da successi in Italia e all’estero, e lo colloca tra i protagonisti della scena musicale globale. La sua partecipazione a eventi prestigiosi come Piano City Milano e International Jazz Day a Roma testimoniano il crescente interesse per la sua musica, che unisce innovazione e tradizione con una grande abilità interpretativa.
Il 30 aprile 2025, Cavestri sarà uno degli ospiti d’onore all’International Jazz Day di Roma, un evento organizzato dall’UNESCO per celebrare il jazz come patrimonio culturale mondiale. Il concerto si terrà all’Auditorium Parco della Musica, uno dei luoghi più iconici della capitale, dove Cavestri si esibirà insieme al leggendario trombettista Paolo Fresu, con cui ha realizzato il suo ultimo album IKI – Bellezza Ispiratrice. Questo evento rappresenta una tappa importante per Cavestri, che conferma la sua posizione di spicco nel panorama jazz internazionale.
Pochi giorni dopo, dal 23 al 25 maggio 2025, Cavestri sarà protagonista della XV edizione di Piano City Milano, uno dei festival più attesi in Europa, che trasforma Milano in una grande sala da concerto all’aperto. Durante il festival, il giovane pianista italiano si esibirà in diverse location della città, portando la sua musica in uno dei contesti più vivaci e dinamici d’Europa. Piano City Milano è un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica, contemporanea e jazz, e Cavestri, con il suo stile unico, è destinato a lasciare un segno indelebile nella capitale della musica.
La carriera di Francesco Cavestri è stata caratterizzata da un percorso che unisce talento naturale e preparazione accademica. Dopo aver studiato al Conservatorio di Bologna, dove si è laureato in pianoforte jazz con il massimo dei voti, ha vinto borse di studio al Berklee College of Music di Boston e alla New School di New York, affermandosi come una delle promesse del jazz mondiale. La sua discografia include album come Early17, IKI – Bellezza Ispiratrice e Una morte da mediano, quest’ultimo una colonna sonora che ha riscosso un enorme successo di critica e pubblico.
Cavestri ha anche avuto l’opportunità di esibirsi nei più importanti club e festival internazionali, tra cui il Blue Note di Milano, l’Alexanderplatz Jazz Club di Roma e la Casa del Jazz di Roma. Il suo talento e la sua visione musicale lo hanno portato a collaborare con artisti di fama mondiale, consolidando il suo ruolo di protagonista nella scena jazz contemporanea.
Il riconoscimento da parte di Forbes Italia come parte degli Under 30 è solo l’ultimo di una lunga serie di successi per Cavestri, che si sta facendo strada a livello internazionale. Con la sua partecipazione a Piano City Milano e International Jazz Day a Roma, il giovane pianista italiano continua a essere una delle voci più innovative e interessanti del jazz europeo e mondiale, pronto a conquistare nuove vette in una carriera destinata a brillare sempre di più. Milano e Roma, città simbolo della cultura e della musica, si preparano ad accogliere uno dei talenti più in vista della scena musicale internazionale.