Categories: Italia

Iannotta: oggi è 25 aprile, ma in Italia siamo davvero liberi?

Pubblichiamo di seguito la riflessione di Gianluca Iannotta, founder di Tublat, che pone un interrogativo davvero dirimente sul 25 aprile e sulla libertà in Italia. Ecco cosa scrive.
Oggi onoreremo chi ha lottato per la nostra libertà nel 1945.
Ma oggi, nel 2025, quanta libertà ci è rimasta?
Viviamo in un Paese dove:
– se non hai un contratto a tempo indeterminato, per le banche non esisti;
– fare impresa è un atto di coraggio estremo, spesso solitario;
– e soprattutto al Sud, il posto fisso è ancora il sogno massimo, come se la vera sicurezza fosse rinunciare a rischiare.
Ma che libertà è quella che ti costringe a scegliere tra sopravvivere e sognare?
Abbiamo confuso la stabilità con la paura.
Abbiamo scambiato la tranquillità per immobilismo.
Abbiamo imparato a galleggiare, ma non a nuotare verso il futuro.
Il 25 aprile non può essere solo un ricordo.
Deve diventare una chiamata alla rivoluzione culturale.
Perché la nuova Resistenza è contro la mentalità che blocca, che frena, che spegne.
Serve coraggio. Serve visione.
Serve una generazione pronta a dire: “non voglio un posto fisso. Voglio un posto nel mondo”
Redattore Travel

Recent Posts

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

3 ore ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

4 ore ago

Il Capitano dell’Ingratitudine 

Il Capitano dell' Ingratitudine                       …

6 ore ago

“D’anima e corpo” alla libreria Aleph, il potere delle parole

D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…

10 ore ago

Condizionatori Mitsubishi Inverter

Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…

11 ore ago

Il Crollo dell’Umanità

IL CROLLO DELL' UMANITÀ  (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…

12 ore ago