Dal 1° al 4 maggio 2025, Londra tornerà ad accogliere i sapori, i colori e l’anima della Sicilia con una nuova edizione del Sicily Fest, la fiera enogastronomica dedicata esclusivamente all’isola. La manifestazione, che si terrà al Business Design Centre di Islington, celebra quest’anno il suo decimo anniversario, un traguardo importante che testimonia la crescente attenzione internazionale verso la cultura siciliana.
Nato nel 2015, il Sicily Fest si è affermato come punto di riferimento per il made in Sicily nel Regno Unito, capace di coinvolgere la comunità italiana all’estero, gli operatori del settore agroalimentare e un pubblico sempre più ampio di appassionati. A sottolineare l’importanza dell’evento, il sostegno della Regione Siciliana e delle principali istituzioni italiane nel Regno Unito.
Per l’edizione 2025 sono attesi 38 espositori del settore food, 11 cantine vinicole, 5 bar tematici, oltre a 14 tra chef e sommelier che si alterneranno in showcooking, masterclass e degustazioni guidate. Il programma prevede inoltre 6 concerti dal vivo, 11 DJ set, due presentazioni editoriali e numerosi appuntamenti culturali.
Tra i nomi più attesi in cucina ci sono Fabrizia Ventura, Andrea Jeriri, Stefano Gargano e Francesca Dassori. Oltre ai grandi classici della tradizione gastronomica siciliana, saranno proposte ricette pensate per chi segue regimi alimentari alternativi, con piatti vegetariani, vegani, gluten-free e adatti ai più piccoli.
Ampio spazio sarà riservato al mondo del vino, con la selezione curata da Wine Sicily Palermo e una ricca proposta di amari artigianali, vermouth, rosoli, gin e vodka botanici. Tra le novità si segnala la linea di soft drink Polara ’53, pensata per la mixology mediterranea.
Per la prima volta il Sicily Fest introdurrà una sezione di premiazioni ufficiali. Verranno conferiti il Premio Commercio Estero, a cura della Camera di Commercio Sud Est Sicilia, il Premio Cultura Siciliana nel Mondo promosso dalla Regione Sicilia e il Premio UK Confederation per l’Import/Export italiano. A presentare i premi sarà l’attrice Annandrea Vitrano, nota per il duo comico I Soldi Spicci.
La parte culturale del festival sarà arricchita da due presentazioni editoriali: “Mizzica Dizionario Gastronomico” di Francesco Lauricella e “Se accade è successo” di Giorgio Poggio. L’intrattenimento musicale vedrà esibirsi artisti del calibro di Alan Sorrenti, Salvo Piparo, La Nina, Idda e Spaghetti Disco. I DJ set saranno curati da La Zia, Giorgio V e Licht.
Il Sicily Fest London è realizzato con il supporto della Regione Siciliana, della Fondazione Federico II, dell’Assessorato all’Agricoltura, del Dipartimento della Cultura, di ENIT, del Consolato Generale d’Italia a Londra, dell’Istituto Italiano di Cultura e di APCI UK. L’obiettivo comune è quello di promuovere l’identità e l’eccellenza siciliana nel mondo.
Orari di apertura:
- Giovedì 1 maggio: 16.30 – 22.00
- Venerdì 2 maggio: 11.00 – 22.00
- Sabato 3 maggio: 11.00 – 21.00
- Domenica 4 maggio: 10.00 – 17.30
Business Design Centre – 52 Upper Street, Islington, London N1 0QH
L’ingresso è acquistabile direttamente all’entrata del festival.