Categories: Culture

Il Successore di Pietro: Logica Umana e il Soffio dello Spirito Santo

“Morto un Papa se ne fa un altro.” Così recita un antico detto. Tuttavia, quando si tratta di eleggere un nuovo Papa, questa espressione non coglie appieno la complessità del processo. Qui entra in gioco un Terzo, lo Spirito Santo, sempre imprevedibile e con l’ultima parola. Fare previsioni, senza tenerne conto e affidandosi solo a logiche umane, potrebbe rivelarsi fuorviante. Tuttavia, tentare un ragionamento logico che tenga conto di alcune situazioni può offrire spunti interessanti.
Un Papa Italiano? Dopo quasi mezzo secolo dall’ultimo pontefice italiano, Papa Giovanni Paolo I, che morì improvvisamente la notte tra il 28 ed il 29 settembre 1978 e il cui pontificato durò soli 33 giorni , oggi l’attenzione si concentra su tre cardinali italiani:
Matteo Zuppi, 69 anni, arcivescovo di Bologna e figura vicina alla Comunità di Sant’Egidio, noto per il suo impegno diplomatico e missioni di pace ;
Pietro Parolin, 69 anni, attuale Segretario di Stato della Santa Sede e figura centrale nell’amministrazione vaticana ;
Pierbattista Pizzaballa, 59 anni, patriarca latino di Gerusalemme, con una conoscenza approfondita del Medio Oriente e delle sfide interreligiose.
Il Cardiale Zuppi potrebbe essere il Prossimo Papa, ha molti punti in comune con Papa Franceso e una personalità che gli farebbe interpretare il ruolo in modo del tutto personale e carismatico.

Papa Franceso e Mons. Zuppi: Papa Francesco ha ridefinito il papato con uno stile pastorale che enfatizza misericordia, inclusione e attenzione agli ultimi, senza mai compromettere i valori del Vangelo . Matteo Zuppi, da cardinale, incarna molte di queste qualità e potrebbe portare avanti questa eredità con una sua impronta personale.

Punti in comune tra Papa Francesco e il Cardinale Zuppi :

Attenzione per i poveri: Entrambi incarnano una Chiesa che abbraccia gli ultimi, come dimostrano le opere di Zuppi nella Comunità di Sant’Egidio.
Ecologia e sostenibilità: Papa Francesco ha riportato al centro la cura del creato, mentre Zuppi ne promuove gli aspetti locali.
Diplomazia e dialogo: Mons. Zuppi, con la sua esperienza nelle missioni di pace, rappresenta una continuità con lo spirito di dialogo promosso da Papa Francesco, come dimostrato dal suo recente ruolo nella pace tra Russia e Ucraina.

Un incontro indimenticabile . Ho avuto il piacere di incontrare il cardinale Zuppi, prima da vescovo e poi da cardinale. La sua umiltà e profondità spirituale mi hanno colpito profondamente. Quel momento mi ha fatto immaginare che potesse essere il prossimo Papa.

Uno sguardo al futuro: Se Zuppi diventasse pontefice, la sua abilità di unire tradizione e innovazione potrebbe guidare la Chiesa verso un futuro in cui tutte le generazioni si sentano accolte e ascoltate. La sua empatia, la sua visione inclusiva e la sua esperienza diplomatica potrebbero consolidare una Chiesa che dialoga con il mondo senza perdere la sua essenza evangelica.
A Nicodemo, che lo va a trovare di notte, Gesù dice solennemente: « Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito » (Gv 3,8). Lo Spirito potrebbe soffiare verso il cardinale Zuppi?

 

 

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

13 minuti ago

Le invenzioni su computer: IoT e intelligenza artificiale, come tutelarle con un brevetto o col diritto d’autore, arriva il webinar il 21 ottobre

Le invenzioni implementate su computer: IoT, AI, protezione del codice sorgente di un software attraverso…

1 ora ago

Traslochi: informazioni e consigli utili

Traslochi: informazioni e consigli utili Affrontare un trasloco può essere un’esperienza complessa e stressante se…

3 ore ago

Buon compleanno ad Antonio Nesci, voce libera del giornalismo digitale

Oggi festeggiamo il compleanno di Antonio Nesci, fondatore e direttore del quotidiano online La Prima…

4 ore ago

Immigrazione clandestina è crimine.

15/10/2025 L’empatia di coloro che desiderano aiutare i meno fortunati è sicuramente cosa lodevole ma…

6 ore ago