In un momento di profonda commozione per il mondo cattolico e non solo, il Cav. Dott. Lorenzo Festicini, Fondatore e Presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro (I.N.A.), ha condiviso una riflessione sul lascito spirituale e umano di Papa Francesco, sottolineando l’impatto straordinario del suo pontificato e le sfide che attendono la Chiesa nel prossimo futuro.
«Papa Francesco ha incarnato la vera essenza del Vangelo – ha dichiarato Festicini –. Ha riportato la Chiesa alla semplicità, all’umiltà e alla vicinanza ai poveri e agli emarginati. Il suo pontificato è stato un ospedale da campo per l’umanità ferita, un faro per i più fragili».
Festicini evidenzia come la scomparsa del Pontefice apra una fase cruciale per la Chiesa cattolica, chiamata a proseguire il cammino di riforma e di apertura avviato da Francesco. «Sarà fondamentale – ha spiegato – mantenere viva la sua visione pastorale, il suo impegno per la trasparenza, la giustizia sociale e il dialogo interreligioso. La sua Chiesa era più vicina alla gente, concreta e misericordiosa».
Anche l’Istituto Nazionale Azzurro, realtà umanitaria ispirata ai valori cristiani, si prepara a raccogliere il testimone lasciato dal Pontefice. «Continueremo a farci guidare dai principi che lui ha sostenuto con forza: carità, dignità umana e dialogo. La sua passione per la giustizia e la sua dedizione verso i più vulnerabili saranno sempre un punto di riferimento per le nostre attività», ha affermato il Presidente dell’I.N.A.
Guardando al futuro della Chiesa, Festicini si dice fiducioso: «Il percorso che porterà alla scelta di un nuovo Papa sarà fondamentale. È un’occasione per rinnovare l’impegno della Chiesa nella contemporaneità, senza perdere il suo nucleo spirituale. Preghiamo affinché lo Spirito Santo la guidi verso un futuro ricco di audacia e visione».
In chiusura, un messaggio di speranza: «La comunità cattolica saprà rispondere con forza a questo momento di dolore, portando avanti il messaggio di amore, misericordia e servizio che Papa Francesco ha sempre incarnato. La sua eredità non è solo memoria, ma un invito all’azione».
Oggi festeggiamo il compleanno di Antonio Nesci, fondatore e direttore del quotidiano online La Prima…
15/10/2025 L’empatia di coloro che desiderano aiutare i meno fortunati è sicuramente cosa lodevole ma…
Le cascate de Lu Cugnuntu, a 8 km da Preci, vi regalano un rigenerante spettacolo…
Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…
Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…
"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…