Categories: Culture

A Rachele…Libera.Leggera.Forte.Felice.

di Carmen Putruele.

Vibo Valentia- Secondo antiche credenze popolari il suono eccelso del flauto è in grado di creare un legame tra l’essenza umana e Divina. Nelle leggende, i suonatori di flauto sono simboli di felicità e di gioia, di rinascita e di rinnovamento.
Ci piace pensarlo ancora.
Il 4 maggio 2025, nella Chiesa di Santa Maria La Nova
a Vibo Valentia, alle ore 16:45,
Fabio Pepe , Paqui Santana Pérez , Antonio Maiolo,
sensibili, fascinosi e talentuosi, Flautisti-solisti, del Conservatorio, di alta formazione musicale,
“Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia – Direttore,
l’eccellente, Vittorino Naso – si esibiranno in un concerto, diretti dal grande Maestro- con l’hobby di dirigere ad alta quota – Paolo Totti, in memoria di Rachele Nardo.
Le nuances proposte e i suoni sublimi dei flauti, ci faranno emozionare e ci porteranno quindi, con il pensiero, alla giovanissima, Rachele Nardo, che, sei mesi fa, improvvisamente ha perso la vita a soli venti anni, lasciando nella sua città un vuoto incolmabile.
Un dolore troppo grande, Rachele, lo ha lasciato nella Sua Famiglia che, ha amato e ammirato, consapevole di avere genitori, Maristella Fatiga e Domenico Nardo, modelli, che valgono per la vita, e un’ affettuosa, sorella gemella, Angelica Nardo. La forza di Rachele, la Sua grandezza d’animo, la Sua, sempre più crescente voglia di affermarsi nel mondo della danza, della musica e della poesia sono vivissime e tali rimarranno, per questo motivo è nata recentemente,
” l’Associazione culturale Rachele Nardo.
Libera. Leggera. Forte. Felice”, così – nel ricordo affettuoso dei Soci – come era Rachele prima che la Sua vita terrena, terminasse.
Presidente dell’ Associazione culturale, Domenico Nardo , padre, tenace, di Rachele, avvocato, scrittore, poeta.
L’abile Flautista, Fabio Pepe, sentito, ha dichiarato con vivacità e tenerezza:
“la prima cosa che ho pensato, la mattina della presentazione dell’Associazione culturale al Liceo Capialbi, di Vibo Valentia , è stata di voler organizzare un concerto di flauti da dedicare alla dolcissima, Rachele. Ed ecco fatto, ciò che il cuore ci ha dettato” si è trasformato in realtà, musica e sentimento.
Carmen Putruele, giornalista pubblicista. Collaboratrice per gli eventi culturali dell’Associazione Rachele Nardo.LLFF.

 

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

9 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

17 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

22 ore ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

1 giorno ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

1 giorno ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

1 giorno ago