di Carmen Putruele.
Vibo Valentia- Secondo antiche credenze popolari il suono eccelso del flauto è in grado di creare un legame tra l’essenza umana e Divina. Nelle leggende, i suonatori di flauto sono simboli di felicità e di gioia, di rinascita e di rinnovamento.
Ci piace pensarlo ancora.
Il 4 maggio 2025, nella Chiesa di Santa Maria La Nova
a Vibo Valentia, alle ore 16:45,
sensibili, fascinosi e talentuosi, Flautisti-solisti, del Conservatorio, di alta formazione musicale,
“Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia – Direttore,
l’eccellente,
Vittorino Naso – si esibiranno in un concerto, diretti dal grande Maestro- con l’hobby di dirigere ad alta quota – Paolo Totti, in memoria di Rachele Nardo.
Le nuances proposte e i suoni sublimi dei flauti, ci faranno emozionare e ci porteranno quindi, con il pensiero, alla giovanissima, Rachele Nardo, che, sei mesi fa, improvvisamente ha perso la vita a soli venti anni, lasciando nella sua città un vuoto incolmabile.
Un dolore troppo grande, Rachele, lo ha lasciato nella Sua Famiglia che, ha amato e ammirato, consapevole di avere genitori,
Maristella Fatiga e Domenico Nardo, modelli, che valgono per la vita, e un’ affettuosa, sorella gemella, Angelica Nardo. La forza di Rachele, la Sua grandezza d’animo, la Sua, sempre più crescente voglia di affermarsi nel mondo della danza, della musica e della poesia sono vivissime e tali rimarranno, per questo motivo è nata recentemente,
” l’Associazione culturale Rachele Nardo.
Libera. Leggera. Forte. Felice”, così – nel ricordo affettuoso dei Soci – come era Rachele prima che la Sua vita terrena, terminasse.
Presidente dell’ Associazione culturale,
Domenico Nardo , padre, tenace, di Rachele, avvocato, scrittore, poeta.
L’abile Flautista, Fabio Pepe, sentito, ha dichiarato con vivacità e tenerezza:
“la prima cosa che ho pensato, la mattina della presentazione dell’Associazione culturale al Liceo Capialbi, di Vibo Valentia , è stata di voler organizzare un concerto di flauti da dedicare alla dolcissima, Rachele. Ed ecco fatto, ciò che il cuore ci ha dettato” si è trasformato in realtà, musica e sentimento.
Carmen Putruele, giornalista pubblicista. Collaboratrice per gli eventi culturali dell’Associazione Rachele Nardo.LLFF.