Categories: Culture

“Luce sul mio cammino”: il diario dell’anima di Don Francesco Cristofaro

Nella nuova opera pubblicata da Rizzoli, Don Francesco Cristofaro firma un testo profondo e coinvolgente che trascende il semplice racconto autobiografico per diventare testimonianza viva di fede, misericordia e speranza.

Luce sul mio cammino. Viaggio nella misericordia del Signore” non è soltanto un libro, ma un vero e proprio percorso spirituale. Don Francesco Cristofaro, già noto al grande pubblico per la sua attività pastorale e mediatica, ci accompagna attraverso i sentieri più intimi della sua vocazione, con uno stile narrativo limpido e sincero che tocca il cuore del lettore.

Tutto ha inizio con un gesto semplice, quotidiano: un trasloco. È lì, tra le scatole dei ricordi, che riaffiorano immagini del passato, volti e momenti che diventano porte d’accesso a riflessioni universali. L’autore racconta con autenticità episodi vissuti accanto a chi ha conosciuto la sofferenza, il lutto, la malattia. Le sue parole non indulgono mai nel pietismo, ma si fanno carezza, richiamo alla forza silenziosa della misericordia.

In un tempo in cui la spiritualità rischia spesso di essere relegata ai margini della quotidianità, Don Francesco restituisce centralità al dialogo con Dio e alla preghiera, senza retorica ma con la consapevolezza di chi ha attraversato la notte e ha trovato la luce. Il libro offre al lettore momenti di meditazione, quasi come tappe di un pellegrinaggio interiore, in cui ognuno può ritrovare la propria strada.

Edito nella collana BUR Storie di luce, il volume si inserisce perfettamente nel filone della narrazione spirituale contemporanea, mantenendo tuttavia una forte originalità: quella di un prete che parla alla gente con la voce della gente, senza filtri, senza costruzioni, con quella semplicità che è cifra del suo ministero.

Con 128 pagine di emozioni, testimonianze e riflessioni, Luce sul mio cammino è una lettura consigliata non solo a chi è credente, ma anche a chi cerca una bussola nel proprio cammino umano. Una luce, appunto, che – pagina dopo pagina – illumina la via.

Redattore Travel

Recent Posts

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

12 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

21 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

1 giorno ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

1 giorno ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

1 giorno ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

1 giorno ago