Una nuova sfida europea per il Gruppo FS Italiane: entro il 2029 sarà attiva una linea ferroviaria ad alta velocità tra Londra e Parigi. Il progetto, inserito nel Piano Strategico 2025-2029, prevede un investimento da 1 miliardo di euro e rappresenta un passo decisivo nell’espansione internazionale del gruppo.
Il nuovo collegamento punta a rafforzare la competitività ferroviaria tra le due capitali europee, offrendo un’alternativa sostenibile e veloce al trasporto aereo. I convogli, ispirati al modello Frecciarossa, garantiranno standard elevati di comfort, efficienza e puntualità.
Nei giorni scorsi FS ha firmato un Memorandum of Understanding con il consorzio spagnolo Evolyn, guidato dalla famiglia Cosmen, con l’obiettivo di unire competenze e risorse per dare slancio al progetto.
«Questo investimento – ha dichiarato l’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma – segna un passaggio strategico verso una rete ferroviaria europea sempre più integrata e sostenibile. Espandere l’Alta Velocità all’estero è una delle missioni centrali del nostro piano di sviluppo».
L’annuncio segue di pochi giorni la ripartenza del collegamento Frecciarossa tra Milano e Parigi, attivo dal 1° aprile con quattro corse giornaliere e tariffe a partire da 35 euro.
La saggezza popolare, tramandata da generazioni, è una delle ricchezze più affascinanti di ogni cultura.…
Nel mercato sempre più competitivo dei servizi digitali, scegliere il uno dei Migliori provider italiani…
L’iniziativa, trasmessa su Radio Onda Verde, punta alla rieducazione e risocializzazione del reo nel rispetto…
Presentato in anteprima nazionale lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese, il film…
Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e risparmio tutto l’anno Il condizionatore a…