Un evento toccante e ricco di significato si terrà venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19:00, nella suggestiva Sala “Save The Date” di Palazzo Miceli, in Corso Vittorio Emanuele III a Vibo Valentia.
L’Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF ha il piacere di presentare il libro “Davide – Il bambino che parlava con gli angeli”, edito da Ares Edizioni (febbraio 2024) e scritto dalla giornalista Costanza Signorelli. Un’opera profonda, capace di toccare il cuore e la coscienza, che verrà introdotta e discussa in un incontro di alto profilo, impreziosito dalla presenza del giornalista Luciano Regolo, firma autorevole della stampa cattolica italiana.
“Mamma! Stanotte ho sognato gli Angeli che mi hanno portato in Paradiso”
Il libro racconta la storia vera e straordinaria di Davide Fiorillo, un bambino che, colpito da una grave malattia, ha vissuto un’esperienza spirituale luminosa, lasciando un’impronta profonda di fede e speranza. Davide, con la sua innocente saggezza, ha saputo trasformare il dolore in un messaggio d’amore universale, capace di parlare a tutti, credenti e non.
Tra i momenti più intensi del racconto spiccano le parole rivolte alla madre, Elisa Pannia: “Mamma! Stanotte ho sognato gli Angeli che mi hanno portato in Paradiso”. Alla domanda su come fosse il Paradiso, Davide rispondeva: “Era bellissimo”. Un’esperienza che trascende la dimensione terrena e che viene consegnata ai lettori attraverso il diario autentico della madre.
A moderare l’incontro sarà la giornalista Karen Sarlo, volto di Rai Parlamento, da sempre impegnata nella divulgazione di temi culturali e sociali. Con la sua sensibilità, guiderà il dibattito con equilibrio e profondità.
Tra gli ospiti di rilievo:
Cuore della serata sarà l’intervento dei genitori di Davide, Elisa Pannia e Salvatore Fiorillo, che condivideranno con il pubblico il loro percorso, le emozioni vissute e la testimonianza d’amore che il loro figlio ha lasciato.
Il confronto sarà animato anche da direttori e giornalisti di testate locali e nazionali, tra cui LaC News24, Radio Onda Verde, Il Quotidiano, Gazzetta del Sud, Calabria7, Zoom24, Noi di Calabria, e altri ancora in fase di conferma. Previsti collegamenti in diretta nazionale con interventi video e contributi da remoto.
Il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente con domande e riflessioni, in un clima di dialogo e condivisione.
Apriranno la serata i saluti di Domenico Nardo, presidente dell’Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF, e di Mons. Giuseppe Fiorillo, assistente spirituale dell’associazione, che offriranno una riflessione sul significato dell’incontro per la comunità locale.
L’ingresso è libero e l’evento sarà trasmesso anche in live streaming, per consentire a chiunque di partecipare a un momento di profonda spiritualità e testimonianza, nella splendida cornice storica di Vibo Valentia.
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…
Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica. …