Categories: Olanda

Fiaschetteria Pistoia e Lele Bugiani conquistano Amsterdam con tre locali. Vino e cucina toscana

Per Emanuele Bugiani, per tutto Lele, tutto inizia con l’apertura del suo primo locale diversi anni fa, la Fiaschetteria  La Pace in via dei Fabbri a Pistoia. Ma in realtà Lele segue le orme del padre Francesco Checco Bugiani, da sempre affermato ristoratore seguendo una tradizione della famiglia Bugiani ristoratori a Pistoia dal 1890. Ora come vedremo Lele porta il vino e la cucina toscana a New York e Amsterdam

Amsterdam 7 aprile 2025 – L’idea di ristorazione che Lele Bugiani lancia a Pistoia con la Fiaschetteria La Pace ha rapidamente successo. Una formula veloce, adatta a una clientela di tutte le età, dove la cucina toscana che sicuramente è parte del suo DNA è protagonista. Crostini toscani, pasta spianata e una scelta di affettati, primi  e secondi piatti selezionati negli ingredienti e ben preparati.

Forse meno spazio alla griglia e alle carni rispetto ad altri locali e questa probabilmente è la scelta vincente.

Nei locali di Lele Bugiani a New York e Amsterdam tanti piatti per ricordare e “esportare” Pistoia

Con la solita formula “pistoiese” Lele apre il suo primo locale a New York e poco dopo, visto il successo, apre il secondo sempre nella Grande Mela.

Poi mantenendo sempre aperti tutti i locali Lele Bugiani apre in Olanda, arrivando all’apertura in due anni di ben tre locali a Amsterdam.

Quindi al momento sono ben cinque i locali tra New York e Amsterdam con oltre trenta  collaboratori, molti dei quali italiani. Ovviamente in questi locali non mancano i prodotti italiani, tra i quali ovviamente parmigiano reggiano e il prosciutto crudo, Molto apprezzati anche i vini toscani e pistoiesi. Tra i piatti spazio alla pasta spianata, maccheroni e tagliatelle, ma anche la pasta all’uovo ripiena: tortellini e ravioli.

Nei menù di Lele Bugiani non soltanto piatti della cucina toscana e della tradizione pistoiese ma anche alcune creazioni personali che ha voluto dedicare alla sua Pistoia.

Come il crostone alla Fagiolino dedicato alla trattoria iconica della montagna pistoiese. Una fusione di patè di fegatini toscani e  una insalata di champignon con una fettina di affettato a separare i sapori.

Ma anche l’insalata alla Rafanelli, un delicato spinacino crudo, noci e arancia. E l’uovo alla Giovanni, un uovo al pomodoro servito al tegamino con striscioline di prosciutto crudo in uscita.

Piatti che invitano alla scarpetta, da tradizione toscana, e proprio per questo il pane “sciocco” e la schiacciata alla pistoiese sono realizzati in loco dallo staff.

Avremo modo di parlare ancora di Lele Bugiani e delle varie Fiaschetteria Pistoia. A presto.

Fonte La Terra del Gusto

Armando Alibrandi

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

2 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

3 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

6 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

9 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

11 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

13 ore ago