Categories: Italia

Nuove regole per le patenti di guida in Europa: si potrà guidare a 17 anni

L’Unione Europea si prepara a introdurre significative modifiche alle normative sulle patenti di guida. Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo che porterà a diverse innovazioni, tra cui l’introduzione della patente digitale, l’estensione della validità delle licenze di guida e un periodo di prova più lungo per i neopatentati. Inoltre, verrà abbassata l’età minima per ottenere le patenti necessarie per guidare autocarri e autobus, se accompagnati. Prima che queste misure possano entrare in vigore, dovranno essere approvate dal Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti al Consiglio europeo) e dal Parlamento. Tuttavia, si tratta di passaggi formali e l’implementazione delle nuove regole è ormai certa. Vediamo nel dettaglio le principali novità.

Durata della Patente Estesa a 15 Anni

Una delle innovazioni più rilevanti riguarda l’estensione della durata della validità della patente di guida. Attualmente, le licenze sono valide per 10 anni, ma con la nuova normativa verranno prolungate fino a 15 anni, sia nella versione fisica che in quella digitale. Tuttavia, se la patente viene utilizzata come documento d’identità, la durata rimarrà invariata a 10 anni. Questo cambiamento mira a semplificare il rinnovo e ridurre la frequenza delle procedure burocratiche per i cittadini europei.

Patente Digitale: Un Passo Verso la Modernizzazione

I cittadini europei potranno presto usufruire della patente digitale, un documento elettronico riconosciuto in tutti gli Stati membri. Questa versione potrà essere inserita nello European Digital Identity Wallet e costituirà un’alternativa valida al formato cartaceo, senza però sostituirlo completamente. L’introduzione della patente digitale si inserisce nel contesto della digitalizzazione dei documenti ufficiali e sarà disponibile per tutti i cittadini dell’Unione entro il 2030.

Novità per i Neopatentati: Maggiore Controllo e Sicurezza

Per i neopatentati, la durata del periodo di prova verrà estesa ad almeno due anni. Durante questo lasso di tempo, saranno previste sanzioni più severe per chi viene sorpreso alla guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti. Questo provvedimento punta a rafforzare la sicurezza sulle strade europee e a ridurre il numero di incidenti legati a comportamenti irresponsabili alla guida.

Guida Accompagnata per i Giovani di 17 Anni

Una delle modifiche più significative riguarda l’età minima per ottenere la patente. Sarà possibile acquisire il documento già a 17 anni, purché si guidi in modalità accompagnata. Questo sistema è già adottato in alcuni Stati membri e si è dimostrato efficace nel permettere ai giovani conducenti di acquisire esperienza in sicurezza prima di ottenere la piena autonomia di guida.

Patenti per Autocarri e Autobus: Età Minima Abbassata

Per rispondere alla carenza di conducenti nel settore dei trasporti, verrà introdotto un “regime di guida accompagnata” anche per le patenti di categoria C e D. I giovani potranno ottenere la patente per gli autocarri (categoria C) a 18 anni, invece di 21, mentre quella per gli autobus (categoria D) sarà accessibile a partire dai 21 anni, anziché 24. Tuttavia, sarà obbligatorio che i giovani conducenti siano affiancati da un conducente esperto fino al raggiungimento della maggiore esperienza.

Ottenere la Patente in un Altro Stato Membro

Un’altra modifica riguarda le procedure per ottenere la patente in uno Stato membro diverso da quello di residenza. La normativa verrà rivista per rendere il processo più semplice ed efficiente, eliminando alcuni ostacoli burocratici che oggi rallentano il riconoscimento delle licenze di guida tra i Paesi dell’UE.

Queste nuove direttive rappresentano un passo importante verso la modernizzazione delle normative sulle patenti di guida in Europa. L’introduzione della patente digitale, l’estensione della validità, le nuove regole per i neopatentati e l’abbassamento dell’età minima per alcune categorie di patenti mirano a rendere il sistema più efficiente, sicuro e al passo con le esigenze del mercato del lavoro. Dopo l’approvazione formale, i cambiamenti entreranno gradualmente in vigore, modificando in modo significativo il panorama delle patenti di guida in Europa.

Redattore Travel

Recent Posts

Gubbio protagonista su Rai3: “Bellitalia” dedica una puntata alla città e alla mostra su Francesco e Frate Lupo

La città di Gubbio sarà protagonista di una puntata speciale di Bellitalia, il programma storico…

6 ore ago

Dalla magia della cipolla a una nutrizione sana per la prevenzione delle malattie metaboliche

La cipolla, come altri prodotti della terra, è stata a lungo oggetto di superstizioni popolari.…

17 ore ago

Critica a Landini e al Linguaggio Delegittimante nei Confronti di Meloni

Recentemente, il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha fatto parlare di sé per aver usato…

18 ore ago

Gatti all’aeroporto di Barcellona: come viaggiare in sicurezza e rispettare le regole

Viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona (El Prat) è un’esperienza che richiede attenzione e…

1 giorno ago

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

2 giorni ago