Dopo il successo di “John e Marilyn – La fragilità degli dei” (2021) e “Il giovane clone di Gesù” (2024), Giovanni Menicocci torna in libreria con un nuovo romanzo noir e thriller: “La mappa segreta di Michelangelo”. Pubblicato da Helike Edizioni, il libro si addentra in un’avventura ricca di mistero, inganni e colpi di scena, portando il lettore in un mondo in cui il confine tra cacciatore e preda è più sottile di quanto si possa immaginare.
La trama: un gioco di inganni e ambizione
Il protagonista della storia è Adrien, un giovane studente dell’Università Bocconi di Milano che sembra condurre una vita ordinaria. Tuttavia, dietro la sua apparenza da bravo ragazzo si cela un segreto ingombrante: è il figlio di un leggendario ladro. Spinto da un destino che sembra inevitabile, Adrien si lascia coinvolgere nel mondo del crimine entrando a far parte dell’Accademia dei ladri, un’organizzazione criminale gerarchica e spietata che opera in tutta Europa.
A capo dell’Accademia si trova Aureliano, un leader cinico e pericoloso, con cui Adrien si illude di poter giocare una partita di astuzia e inganni. Ma il giovane non sa che il pericolo è molto più grande di quanto immagini e che le regole del gioco non sono sempre quelle che sembrano.
A sostenerlo c’è Daniela, la sua coinquilina, che si rivelerà una risorsa più scaltra e determinata di quanto Adrien potesse aspettarsi. Il vero obiettivo del protagonista, però, va oltre la semplice truffa ai danni dell’Accademia: il giovane ha scoperto che dietro uno dei loro furti si nasconde un mistero storico legato a due dei più grandi artisti del Rinascimento, Michelangelo e Leonardo da Vinci.
Una mappa segreta, nascosta secoli fa dai due maestri, potrebbe condurre al leggendario David di bronzo, un’opera d’arte di inestimabile valore, perduta nel corso della storia. Adrien si troverà così coinvolto in una spirale di inganni, tradimenti e colpi di scena, in cui la posta in gioco è altissima: la sua ambizione potrebbe costargli tutto, persino la vita.
“Dove l’arte del furto incontra il furto dell’arte: un’avventura che riscrive la storia”, recita la tagline del romanzo, lasciando intendere il livello di suspense e adrenalina che attende il lettore tra le pagine di questo thriller.
Un mix di storia, arte e suspense
Con “La mappa segreta di Michelangelo”, Giovanni Menicocci porta avanti un filone narrativo che fonde il thriller con la grande storia dell’arte. L’autore riesce a mescolare sapientemente elementi di narrativa criminale con riferimenti storici di grande fascino, rendendo il romanzo avvincente non solo per gli amanti del noir e dell’azione, ma anche per chi è appassionato di storia dell’arte e misteri legati ai grandi capolavori del passato.
Il tema della mappa segreta e della ricerca di un’opera d’arte perduta rievoca suggestioni alla Dan Brown, ma Menicocci riesce a personalizzare la sua narrazione con personaggi ben delineati, dialoghi incisivi e una trama che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Chi è Giovanni Menicocci?
Nato a Terni, Giovanni Menicocci è un giornalista e scrittore che ha costruito una carriera solida nel mondo della comunicazione e della narrativa. Attualmente, è il direttore responsabile dei portali Mauxa.com e DailyBloid.com, per i quali ha intervistato personalità di spicco come premi Oscar, Pulitzer, artisti, scrittori e attori.
Menicocci ha iniziato la sua carriera come sceneggiatore per Mediaset nel 2005, scrivendo una sitcom, e ha collaborato con il portale cinematografico MyMovies.it. La sua formazione accademica comprende una laurea in Lettere con specializzazione in Storia e Critica del Cinema presso l’Università La Sapienza di Roma, conseguita nel 1999, e un Master in Scrittura Creativa e Web Writing ottenuto nel 2002 presso la stessa università. Più di recente, nel 2023, ha frequentato un corso di Videoripresa nell’era digitale presso Ecipa Umbria.
La sua passione per la scrittura lo ha portato a pubblicare diversi romanzi, tra cui il thriller “Il giovane clone di Gesù” (2024), che ha riscosso un ottimo successo, e il biografico-fiction “John e Marilyn – La fragilità degli dei” (2021), incentrato sulla relazione tra John F. Kennedy e Marilyn Monroe.
Dove trovare il libro?
“La mappa segreta di Michelangelo” è disponibile in formato cartaceo e digitale nei principali store online e nelle librerie.
- LaFeltrinelli.it: edizione cartacea a €13,30
Acquista qui - IBS.it: eBook in formato EPUB2 a €4,99
Acquista qui - Amazon e altri store digitali
Per ulteriori informazioni sulle sue opere e attività, è possibile visitare il suo sito web personale o il profilo LinkedIn.
Un thriller da non perdere
“La mappa segreta di Michelangelo” si inserisce perfettamente nel panorama del thriller contemporaneo, portando con sé un mix irresistibile di azione, suspense e riferimenti storici. Giovanni Menicocci conferma ancora una volta la sua abilità nel tessere trame avvincenti e personaggi memorabili, dando vita a un romanzo che non mancherà di conquistare gli amanti del genere.
Se siete alla ricerca di una lettura intrigante, che vi tenga con il fiato sospeso e vi trasporti in un viaggio tra arte e crimine, “La mappa segreta di Michelangelo” è senza dubbio un libro da aggiungere alla vostra lista.