Categories: Italia

Altra tappa in Calabria di “High Wellness South Italy”. 29 e 30 marzo torna “La Cucina di Montagna” a Camigliatello Silano (Cs)

High Wellness South Italy”, una guida al turismo outdoor, rurale ed esperienziale, nella regione più naturale d’Italia, torna a “far parlare di sé”. Nuova tappa prevista per il fine settimana. Sabato 29 e domenica 30 marzo ecco “la Cucina di Montagna”, a Camigliatello Silano (Cs). Due giorni dedicati a far scoprire l’essenza della cucina di montagna a opinion leader e stakeholder all’insegna del gusto e della tradizione nel cuore della Sila, al Ristorante “Giudilí”.

Nello specifico, sabato al via il “laboratorio di cucina: mani in pasta e ricette da scoprire”.

Mentre domenica, a pranzo, show cooking e degustazione: “La nostra montagna, il tuo benessere”, il claim scelto per la nuova tappa di montagna. Non poteva partire meglio il progetto ministeriale, tra i primi in Italia, a puntare tutte le attenzioni per il rilancio del turismo montano calabrese. “High Wellness South Italy”, così è stato definito. Undici tappe previste, tra Sila e Pollino, in un anno. La prima, “Sila 3 Vette”, nelle settimane scorse, ha abbracciato il progetto ed ha conquistato visitatori, sportivi, curiosi, cittadini ed istituzioni da ogni parte d’Italia e del Sud. Un successo senza precedenti, nel cuore di Camigliatello Silano per sei lunghi giorni. Sabato e domenica si riparte, dunque.

Gianni Guido, referente degli eventi regionali messi in cantiere, ha esaltato il lungo percorso tra le meravigliose montagne calabresi, attraverso adeguamenti infrastrutturali, la creazione e la promozione di prodotti turistici sostenibili e la creazione di un sistema di rete di cooperazione tra gli operatori. D’altronde l’idea del progetto riguarda la creazione di un unico parco (“sistema-contenitore” digitale) territoriale montano in cui le singole componenti vengono “valorizzate” e trasformate in fattori di attrattività dell’area. Progetto finanziato nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione (Psc) – Ministero del Turismo – delibera CIPESS n. 58/2021. Titolo progetto: Highwellness. Area tematica: “Competitività Imprese”. Settore di intervento: “Turismo e Ospitalità” – Scheda 52 “Montagna Italia”. CUP J88J22000400001.

Francesco Mannarino

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

10 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

19 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

21 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

23 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

23 ore ago

Tragitto casa-lavoro: come migliorare il comfort fisico

Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…

1 giorno ago