Categories: Italia

Altra tappa in Calabria di “High Wellness South Italy”. 29 e 30 marzo torna “La Cucina di Montagna” a Camigliatello Silano (Cs)

High Wellness South Italy”, una guida al turismo outdoor, rurale ed esperienziale, nella regione più naturale d’Italia, torna a “far parlare di sé”. Nuova tappa prevista per il fine settimana. Sabato 29 e domenica 30 marzo ecco “la Cucina di Montagna”, a Camigliatello Silano (Cs). Due giorni dedicati a far scoprire l’essenza della cucina di montagna a opinion leader e stakeholder all’insegna del gusto e della tradizione nel cuore della Sila, al Ristorante “Giudilí”.

Nello specifico, sabato al via il “laboratorio di cucina: mani in pasta e ricette da scoprire”.

Mentre domenica, a pranzo, show cooking e degustazione: “La nostra montagna, il tuo benessere”, il claim scelto per la nuova tappa di montagna. Non poteva partire meglio il progetto ministeriale, tra i primi in Italia, a puntare tutte le attenzioni per il rilancio del turismo montano calabrese. “High Wellness South Italy”, così è stato definito. Undici tappe previste, tra Sila e Pollino, in un anno. La prima, “Sila 3 Vette”, nelle settimane scorse, ha abbracciato il progetto ed ha conquistato visitatori, sportivi, curiosi, cittadini ed istituzioni da ogni parte d’Italia e del Sud. Un successo senza precedenti, nel cuore di Camigliatello Silano per sei lunghi giorni. Sabato e domenica si riparte, dunque.

Gianni Guido, referente degli eventi regionali messi in cantiere, ha esaltato il lungo percorso tra le meravigliose montagne calabresi, attraverso adeguamenti infrastrutturali, la creazione e la promozione di prodotti turistici sostenibili e la creazione di un sistema di rete di cooperazione tra gli operatori. D’altronde l’idea del progetto riguarda la creazione di un unico parco (“sistema-contenitore” digitale) territoriale montano in cui le singole componenti vengono “valorizzate” e trasformate in fattori di attrattività dell’area. Progetto finanziato nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione (Psc) – Ministero del Turismo – delibera CIPESS n. 58/2021. Titolo progetto: Highwellness. Area tematica: “Competitività Imprese”. Settore di intervento: “Turismo e Ospitalità” – Scheda 52 “Montagna Italia”. CUP J88J22000400001.

Francesco Mannarino

Recent Posts

Presentato in anteprima nazionale il film “Un delitto ideale” di Nicolò Tonani. Tra i protagonisti l’attore Emanuele Carlo Ostuni

Presentato in anteprima nazionale lunedì 27 ottobre al Cinema Italia di Garbagnate Milanese, il film…

6 ore ago

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e design moderno

Condizionatore a parete per la casa: comfort, efficienza e risparmio tutto l’anno Il condizionatore a…

10 ore ago

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.

Le Medaglie Invisibili dell’Equipaggio.                       …

11 ore ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

18 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e UNITRE insieme per un nuovo anno di cultura e comunità

“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…

1 giorno ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

1 giorno ago