Categories: Italia

Bonus Rifiuti in Italia: via libera allo sconto del 25% sulla Tari

Dopo una lunga attesa, il bonus rifiuti diventa operativo. Il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale stabilisce criteri e modalità per ottenere uno sconto del 25% sulla Tari, destinato alle famiglie con difficoltà economiche.

A Chi Spetta il Bonus Rifiuti?

L’agevolazione, prevista dal 2019 e ora attuata con un Dpcm, permette una riduzione sulla tassa dei rifiuti. Possono richiederla:

  • Famiglie con un ISEE fino a 9.530 euro
  • Nuclei con almeno quattro figli a carico e un ISEE fino a 20.000 euro

Come Verrà Applicato lo Sconto

L’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) definirà entro luglio 2025 le modalità di erogazione. Il bonus sarà finanziato attraverso una componente perequativa, distribuita su tutte le utenze domestiche e non domestiche, e gestita dalla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali.

Tari: Cos’è e Chi Deve Pagarla

La Tari è la tassa comunale destinata a coprire i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. Deve essere pagata da chiunque occupi un immobile e si compone di:

  • Quota fissa, legata alle caratteristiche dell’immobile
  • Quota variabile, determinata dal numero di occupanti

Esenzioni e Riduzioni

Alcune categorie di immobili sono escluse dal pagamento della Tari, tra cui:

  • Parti comuni condominiali non utilizzate in via esclusiva (es. scale, androni)
  • Locali che non producono rifiuti in modo autonomo
  • Aree già soggette a tributo o in condizioni particolari

I Comuni possono inoltre concedere riduzioni facoltative, come:

  • Sconto per abitazioni con un solo occupante
  • Agevolazioni per case utilizzate solo stagionalmente
  • Riduzioni per chi risiede all’estero per più di sei mesi all’anno
  • Incentivi per chi pratica il compostaggio domestico

Quando Sarà Operativo il Bonus?

Si attende il provvedimento attuativo dell’Arera, previsto entro luglio 2025. L’obiettivo è rendere il bonus accessibile entro l’anno, fornendo un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.

Redattore Travel

Recent Posts

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

8 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

16 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

21 ore ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

1 giorno ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

1 giorno ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

1 giorno ago