Categories: Welness

“Sanità: femminile, plurale” – Un podcast per raccontare il contributo delle donne nella sanità

Servizi Italia, azienda leader in Italia nel settore dell’outsourcing di servizi ospedalieri, e Coopservice, gruppo con oltre 20.000 dipendenti e un fatturato superiore al miliardo di euro, presentano “Sanità: femminile, plurale”, un podcast che celebra le storie di donne straordinarie che, con passione e impegno, ogni giorno fanno la differenza nel settore sanitario.

Curato da Chiara Peterlini e Anna Carbo, il podcast vuole dare spazio a professioniste che, con i loro ruoli diversi ma complementari, contribuiscono a costruire un sistema sanitario più forte e inclusivo. Dalle corsie d’ospedale alle sale operatorie, dai laboratori agli elicotteri di soccorso, dalle direzioni generali alle attività sul territorio, ogni episodio racconta un’esperienza unica di competenza e dedizione.

Il primo episodio, che avrà come protagonista Giusi Piccinno, Disaster Manager dell’Ospedale Careggi di Firenze, si concentra sulla “tenacia”, qualità fondamentale per affrontare le sfide quotidiane e anticipare le soluzioni ai problemi. Il podcast sarà disponibile a partire dall’8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Da marzo a luglio, un nuovo episodio sarà pubblicato ogni due settimane sulla piattaforma Spotify. Tra le prossime protagoniste: l’ideatrice del Codice Rosa, una pilota di elicotteri del 118, una chirurga e una palliativista, donne che, con la loro quotidianità, cambiano il volto della sanità.

Inoltre, il progetto prevede la realizzazione di un libro illustrato da Isabella Bersellini, disponibile a partire da settembre 2025, e una serie di eventi di presentazione, tra cui la partecipazione alla Convention della Community delle Donne Protagoniste in Sanità.

Roberto Olivi, Presidente di Coopservice e Servizi Italia, ha commentato: “Sostenere questo progetto significa investire nelle persone, nel potere delle storie e nel cambiamento che nasce dalla condivisione di esperienze. Le donne protagoniste di questa iniziativa ricoprono ruoli fondamentali e sono consapevoli dell’importanza di raccontare il proprio percorso per ispirare nuove generazioni e promuovere un sistema sanitario più inclusivo.”

Redattore Travel

Recent Posts

Le Cascate de Lu Cugnuntu: un rigenerante spettacolo d’acqua

Le cascate de Lu Cugnuntu, a 8 km da Preci, vi regalano un rigenerante spettacolo…

3 ore ago

Tublat LTD: la nuova potenza del digitale globale. Da un’idea italiana alla costruzione di un impero economico internazionale

Con sede centrale a Londra e uffici in Canada, Hong Kong, India e Napoli, la…

7 ore ago

Uniti, corriamo contro la polio: da Torino a Imola per donare 5.000 vaccini

Torino, ottobre 2025 – Quattro Distretti Rotary, due città simbolo dell’automobilismo, un obiettivo globale: eradicare…

9 ore ago

La sostenibilità e i fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito, il 22 ottobre arriva il webinar di Innexta​

"La sostenibilità e l’importanza dei fattori ESG nei rapporti commerciali e nell’accesso al credito e…

11 ore ago

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

18 ore ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

20 ore ago