Categories: Italia

Sauro Pellerucci guida il FEGE 2025 a Terni: un festival per un’informazione etica e innovativa

Dal 27 al 30 marzo 2025, Terni ospiterà la settima edizione del Festival di Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE), un evento che si consolida come uno dei principali appuntamenti culturali italiani dedicati al mondo del giornalismo e dell’editoria. Grazie all’impegno di Sauro Pellerucci, Founder di Pagine Sì! S.p.A. e Presidente del FEGE, e alla direzione artistica di Piero Muscari, storytailor del festival, la città umbra diventerà il centro di un dibattito stimolante sulla comunicazione, l’etica e l’innovazione nel giornalismo.

Il festival si terrà in due location significative: il PalaSì! e la Biblioteca Comunale di Terni, dove si alterneranno conferenze, talk e laboratori con esperti del settore. Tra i nomi di spicco presenti, figurano Rosamaria Aquino, Davide Giacalone e Nicola Gratteri, che condivideranno le loro esperienze in tema di giornalismo di qualità, contrasto alle fake news e responsabilità nell’informazione. Un momento centrale dell’edizione 2025 sarà la premiazione di tre giornalisti emergenti provenienti da Calabria, Piemonte e Umbria, oltre al conferimento del Premio Oliviero Beha a personalità di grande rilievo come Aldo Cazzullo, Piero Marrazzo e Massimo Giletti.

L’obiettivo del FEGE è quello di promuovere una comunicazione responsabile e positiva, dove il dialogo e il confronto costruttivo possano sostituire la violenza verbale e la disinformazione. Con la sua offerta culturale e formativa, il festival mira a coinvolgere tutti: professionisti, studenti, istituzioni e cittadini, offrendo uno spazio di riflessione e crescita per il futuro del giornalismo italiano.

Piero Muscari, direttore artistico del festival, ha dichiarato: “La collaborazione con Sauro Pellerucci ci consente di dare un’importante spinta a un progetto che vuole fare della comunicazione etica e del giornalismo di qualità un punto di riferimento per l’intero Paese.”

Sauro Pellerucci, Presidente del FEGE, ha aggiunto: “FEGE è un’opportunità unica per Terni di diventare un polo culturale di eccellenza. La nostra missione è diffondere un’informazione che promuova il dialogo, la verità e la responsabilità, costruendo una società più consapevole e unita.”

L’evento è promosso da Pagine Sì! S.p.A., Associazione FEGE, Associazione PalaSì! Culture ed Eventi e Associazione Io Sono Una Persona Per Bene, con il patrocinio della Città di Terni e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e della Biblioteca Comunale di Terni.

Redattore Travel

Recent Posts

Brigadiere Capo CC. Luigi Toma originario della Provincia di Lecce e Medaglia d’Argento al Valor Militare.

Il 9 di novembre a Corigliano d'Otranto ho avuto il piacere,  l'onore e il privilegio…

28 minuti ago

Milano riapre le ombre dell’assedio di Sarajevo: l’Europa scopre i “cecchini del weekend”

Sarajevo, 1992. Nel cuore dell’Europa che si preparava al Trattato di Maastricht, una capitale già…

10 ore ago

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

21 ore ago

Natale, per la prima volta a Roma il grande show di successo del Circo Paolo Orfei,

In occasione delle festività natalizie, per la prima volta a Roma, lo show di successo…

1 giorno ago

Appello all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese.

APPELLO all’opinione pubblica in sostegno di Renato Cortese. INVITIAMO ad aderire tutti coloro che credono ancora…

1 giorno ago

Tato racconta emozioni e coraggio nel piano-voce di Origami

Il giovane cantautore Tato, al secolo Luigi Spagnuolo, presenta Origami, una ballata piano e voce…

1 giorno ago