Categories: Italia

Germano Parisi: ‘Noi’ è il mio messaggio di speranza

Germano Parisi, cantautore e produttore musicale, torna sulla scena con “Noi”, un brano che esplora il potere salvifico della bellezza di fronte alle avversità della vita. Una canzone che intreccia sonorità pop ambient mediterranee e world music, arricchita dalla partecipazione di musicisti di fama internazionale come Antonio Onorato, David Blamires, Gino Ariano e Carlo Salentino.

Prodotto e arrangiato da Germano e Max Parisi, “Noi” è una riflessione poetica e musicale che invita a trovare rifugio e speranza in dettagli apparentemente semplici, come la vista del mare o la luce di una stella. In questa intervista, Germano ci porta dietro le quinte della creazione del brano, raccontandoci il suo significato profondo, le collaborazioni artistiche e il processo creativo che ha dato vita a questa emozionante composizione.

Scopriamo insieme cosa si cela dietro le note di “Noi” e il messaggio universale che il brano porta con sé.

C’è stato un momento preciso o un’emozione forte che ha fatto nascere questo singolo? Puoi raccontarcelo?
Si, tornavo da un viaggio e una sera inizia a suonarmi in testa l’arpeggio chitarristico che poi è l’asse portante del brano. Avevo capito come immergermi nella bellezza mi stesse aiutando a superare un momento durissimo.

Se dovessi descrivere questa canzone con tre parole, quali sceglieresti e perché?
Emozione, fra le canzoni che ho scritto è quella che mi ha più emozionato già nella stesura, Pace perché ti porta a chiudere gli occhi e viaggiare, Speranza, perché ne è il tema portante

Durante la lavorazione di questa canzone, hai incontrato sfide particolari? Come le hai affrontate?
Per la verità tutto è andato come avevo immaginato e programmato, con delle collaborazioni meravigliose. E con la canzone che suonava esattamente come l’avevo sognata.

C’è una frase del brano a cui sei particolarmente affezionato? Cosa significa per te?
Lo special, quando dico “Fra le ferite aperte e schegge di tormento, ma come abbiamo fatto a vivere e sperare noi…” ricordo la facilità con cui quelle frasi mi uscirono e il senso che diedero a tutto.

Come vivi il momento della pubblicazione di una tua canzone? È più emozionante, stressante o un mix di entrambe le cose?
Mi da tanto entusiasmo! Le cosa da fare sono tante, forse la più facile è proprio produrre la canzone, ma è uno stress bellissimo!

Chiara Stanzani

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

20 minuti ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

24 minuti ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

6 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

7 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

10 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

16 ore ago