Categories: Italia

Umbertide: una città che riserva molte sorprese

È tra i centri più ridenti del Perugino. Umbertide è una città che riserva molte sorprese. Collocata nell’alta valle del Tevere, vanta un centro storico caratteristico con tanto di negozi e ristoranti tipici.

Piazza Mazzini è il centro di Umbertide con la Collegiata di Santa Maria della Reggia, sontuosa chiesa ottagonale risalente al XVI secolo. Di fronte, si erge la Rocca di Fratta, il castello che domina tutta la piazza ed è sede del Centro per l’arte contemporanea. Qui si tengono esposizioni, molte a tema lavorazione della ceramica, che a Umbertide vanta una lunga tradizione.

In Piazza Matteotti, un ampio spazio colorato dai tavolini dei bar in cui sorge il Palazzo Comunale con di fronte la caratteristica torre dell’orologio. La vicina Piazza XXV Aprile riporta le tracce commemorative del bombardamento del 25 aprile 1944, che ha raso al suolo l’antico Borgo San Giovanni, in cui hanno perso la vita decine di abitanti.

Il Tevere si “ammira” in tutto il suo splendore naturale. Dalla Piazza del Mercato, sotto la Rocca, c’è un bel percorso pedonale e ciclabile che costeggia il torrente Reggia. Il percorso pedonale arriva fin sulle sponde del Tevere, dove non è raro incontrare pescatori seduti sull’ansa del fiume, in attesa di pesci. Sull’altra sponda c’è il Parco Lido Tevere che nelle belle giornate è animato da bambini, famiglie e sportivi.

Piazza San Francesco è un piccolo scrigno d’arte. Qui ci sono ben tre chiese: l’ex Chiesa di Santa Croce, ora sede del Museo Civico, in cui è esposta La Deposizione di Luca Signorelli; la Chiesa ed il Chiostro di San Francesco; la Chiesa di San Bernardino. Umbertide merita davvero di essere visitata.

Redattore Travel

Recent Posts

Beppe Vessicchio: il volto buono della musica italiana

In un mondo che corre veloce, tra talent show e algoritmi, Beppe Vessicchio è rimasto…

2 ore ago

Papa Leone XIV in Umbria: prima visita ad Assisi il 20 novembre

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre per la sua prima visita ufficiale…

10 ore ago

“La Prima Pagina – Protagonist Story of 2025” is Attilio Carbone

The international multilingual digital group La Prima Pagina, together with its entire editorial staff, has…

14 ore ago

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

1 giorno ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

2 giorni ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

2 giorni ago