Categories: Italia

San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Presidente Proietti: una mostra che rappresenta identità francescana e anima dell’Umbria

“E’ stata per me una forte emozione vedere come questo evento, di assoluta rilevanza nel panorama culturale, celebri attraverso le opere d’arte di insigni Maestri non solo San Francesco D’Assisi, ma la stessa anima della nostra Umbria che continua ad essere fonte di ispirazione”: così la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti al termine della inaugurazione della mostra “San Francesco, tra Cimabue e Perugino”, che si è aperta ieri alla Sala Capitolare di Palazzo della Minerva sede della Biblioteca del Senato e che, promossa dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero della Cultura, è stata inaugurata dal presidente del Senato Ignazio La Russa.

“La mostra – ha proseguito Proietti – non celebra solo la figura del Santo, ma anche l’Umbria che con i suoi paesaggi suggestivi, le antiche tradizioni e un profondo senso di spiritualità, rappresenta l’anima dell’identità francescana. Il messaggio francescano, fondato su valori universali come povertà, umiltà e rispetto per il Creato, mantiene una sorprendente rilevanza anche nel nostro tempo in quanto la figura di San Francesco emerge come simbolo di un’etica spirituale e civile, resa ancora più significativa dall’avvicinarsi dell’Anno Giubilare 2025. Grazie al contributo di istituzioni umbre come la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Sacro Convento di Assisi e il Museo della Porziuncola, la mostra offre una ricca selezione di opere che esprimono la cultura e la devozione legata a San Francesco attraverso Maestri del Medioevo e del Rinascimento, come Perugino, Taddeo di Bartolo, Benozzo Gozzoli e Niccolò di Liberatore. La sinergia tra il Senato, il Ministero della Cultura e le istituzioni umbre – conclude la presidente – sottolinea l’importanza di collaborare per esaltare le eccellenze artistiche e spirituali che rappresentano l’identità del Paese, offrendo al pubblico un’esperienza culturale unica e un messaggio universale di pace e di solidarietà”.

Redattore Travel

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

13 minuti ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

17 minuti ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

5 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

7 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

10 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

16 ore ago