Categories: ItaliaTravel

Tra canali, ponti e piazzette per scoprire il fascino di Venezia Nuova un angolo molto speciale di Livorno

A Livorno si può ammirare la piccola Venezia della Toscana. È il suggestivo quartiere di Venezia Nuova, nel centro storico di Livorno, con i suoi ponticelli, i suoi canali e le sue piazzette conserva l’atmosfera della Serenissima. La zona venne realizzata agli inizi del Settecento come ampliamento della Vecchia Fortezza e del nucleo cittadino delimitato dal fossato pentagonale, ideato da Bernardo Buontalenti.

La necessità di trasportare le merci al porto incentivò la costruzione dei numerosi canali, tra i quali il più famoso e il più caratteristico è Canale dei Navicelli, e il bisogno di magazzini per lo stoccaggio portà alla creazione di eleganti palazzi per la classe mercantile. Il quartiere di Venezia Nuova fu pianificato dall’architetto senese Giovanni Battista Santi.

Il quartiere di Venezia Nuova parte dal Ponte San Giovanni Nepomuceno, prosegue in Via Borra, la strada più grande ed elegante ricca di edifici storici come il Palazzo del Monte di Pietà, il Palazzo delle Colonne e il Palazzo Huigens e attraverso il Ponte dei Domenicani arriva fino alla Chiesa di Santa Caterina. Fanno parte del quartiere anche via Scali del Rifugio e via Scali Rosciano con il palazzo settecentesco da cui prende il nome. Al termine di queste strade si ha trova Piazza del Luogo Pio dove sorge la Chiesa di San Ferdinando, la quale conserva numerose opere del tardo barocco.

Uno dei momenti più suggestivi per scoprire questo angolo molto particolare di Livorno è durante Effetto Venezia, la manifestazione che si tiene ogni anno ad agosto e prevede spettacoli di strada, concerti, mostre e banchetti di cucina tradizionale per valorizzare il quartiere dei fossi. Maggiori informazioni su livorno-effettovenezia.it.

Redattore Travel

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

5 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

5 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

10 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

11 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

14 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

21 ore ago