Spesso si confondono i termini Inghilterra, Regno Unito e Gran Bretagna. Eppure non sono affatto sinonimi. L’Inghilterra infatti è un Paese con capitale Londra. Tant’è che c’è una nazionale di calcio inglese. La Gran Bretagna è un insieme di tre paesi che si sono uniti come un solo paese e ha come capitale Londra. Questi tre Nazioni sono: Inghilterra, Scozia e Galles. Quando si aggiunge l’Irlanda del Nord a queste tre Nazioni si ha il Regno Unito (unione di quattro nazioni): Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. Per questo è conosciuto come Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Insieme, questi quattro si considerano un unico paese, e in questo caso, Londra è la capitale.
Tuttavia queste quattro nazioni individuali hanno le loro rispettive capitali. La capitale della Scozia è Edimburgo, del Galles è Cardiff, dell’Irlanda del Nord è Belfast, dell’Inghilterra è Londra. L’Irlanda del Nord si trova sull’isola irlandese e non va confusa con la Repubblica d’Irlanda. Quest’ultima è un paese indipendente e la sua capitale è Dublino.
Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…
La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…
Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Innexta hanno organizzato il webinar…
Come risolvere la controversia in materia di arte e patrimonio artistico attraverso lo strumento della…
Nel 2025 il mercato del caffè in Europa vive una fase di equilibrio precario: torrefazioni…