Categories: Economia

L’impatto dell’agricoltura sociale sul territorio: l’analisi di Confai

“Da alcuni anni a questa parte si riscontra un ruolo crescente dell’agricoltura sociale come fattore di trasformazione del territorio in una prospettiva che consolida il contributo degli operatori rurali come agenti di cambiamento per un maggior benessere economico e sociale delle comunità”. Con queste parole Leonardo Bolis, presidente di Confai Bergamo e Confai Lombardia, aderenti a CAI Agromec, ha commentato il quadro fornito recentemente dal dipartimento “Politiche e Bioeconomia” del CREA circa le tendenze dell’imprenditoria sociale in agricoltura.

Secondo la legge regionale della Lombardia n.35 del 2017 si denomina ‘agricoltura sociale’ un insieme di attività condotte con modalità ecosostenibili e con responsabilità etica da parte di imprenditori agricoli, associazioni, enti di promozione sociale e fondazioni, con il fine di favorire percorsi riabilitativi, l’inserimento lavorativo delle fasce svantaggiate e varie forme di coesione sociale in ambito locale.

Nel corso degli anni, si stima che in provincia di Bergamo il numero di attività legate a vario titolo all’agricoltura sociale abbia superato le cento unità aziendali, condotte in forma singola, associata o cooperativa – sottolinea il segretario provinciale di Confai Bergamo, Enzo Cattaneo -. In questo contesto si registra una prevalenza di attività inquadrabili nel campo dei servizi educativi, co-terapeutici e ambientali. Nel contempo, si rileva un impegno importante in aree montane nella promozione di nuovi modelli di sviluppo che puntano a valorizzare terreni considerati marginali”.

Redattore Travel

Recent Posts

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

22 minuti ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

8 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

8 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

13 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

15 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

18 ore ago