Categories: Italia

“20 opere per 20 regioni”: iniziativa INPS per l’arte in Italia

Nasce una nuova e audace iniziativa firmata INPS, intitolata “20 Opere per 20 Regioni”, ha messo in risalto il patrimonio culturale e artistico del Piemonte, dimostrando l’importante ruolo dell’istituto non solo come ente previdenziale ma anche come fervente promotore della cultura italiana.

ADI – Agenzia Digitale Italiana in collaborazione con Accademia Telematica Europea ha promosso il seguente filmato, realizzato proprio da INPS, per l’evento tenutosi al Salone Internazionale del Libro 2024, con la partecipazione di dirigenti regionali e nazionali dell’istituto. Questo filmato è parte del progetto ambizioso “20 Opere per 20 Regioni”, che mira a mettere in luce il significativo patrimonio artistico conservato nelle sedi dell’INPS. L’iniziativa evidenzia non solo il valore dell’arte nella cultura italiana, ma anche il ruolo fondamentale dell’INPS come promotore della cultura.

 

Diego De Felice, Direttore centrale Comunicazione dell’INPS, ha evidenziato l’intento del progetto di rendere accessibili le sedi INPS a tutti gli italiani, consentendo loro di scoprire opere d’arte spesso nascoste. L’arte, in questo contesto, funge da collegamento tra passato e presente, arricchendo la comunità e l’identità nazionale.

Filippo Bonanni, Direttore Regionale dell’INPS Piemonte, ha espresso il suo entusiasmo per questa iniziativa, sottolineando non solo il valore celebrativo del patrimonio artistico regionale, ma anche il suo potenziale di stimolare una riflessione sulla storia sociale e culturale del Piemonte. Le opere, secondo Bonanni, non sono meramente estetiche, ma fungono da ponti tra le generazioni e da fonti di ispirazione e apprendimento per tutti.

Sergio Moschetti, Dirigente dell’Area Centro di produzione eventi e prodotti per la comunicazione, ha spiegato che la selezione delle opere mira a coprire un’ampia gamma di stili e periodi storici, garantendo che ogni opera narri una storia distintiva. Questo si traduce in un viaggio artistico che arricchisce lo spettatore e offre nuove prospettive sulla regione.

“20 Opere per 20 Regioni” si pone come un brillante esempio di come le istituzioni pubbliche possono essere determinanti nel promuovere cultura ed educazione. Il progetto va oltre una semplice mostra, proponendosi come un dialogo aperto tra l’INPS e la comunità, evidenziando il potenziale dell’arte come strumento di coesione e crescita sociale.

Redazione Online

Recent Posts

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

35 minuti ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

5 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

8 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

8 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

9 ore ago