Continua, anche nel 2024, la collaborazione tra Brosway, brand di gioielleria e orologeria, e UNICEF, punto di riferimento a livello mondiale quando si parla di tutela dell’infanzia.
Nell’ambito della beneficenza, le collaborazioni tra grandi brand e associazioni impegnate in cause come la ricerca, la difesa dell’ambiente e il sostegno alla povertà sono una realtà assodata.
Le iniziative attraverso le quali le aziende scelgono di sostenere simili progetti possono essere di vario tipo e quella intrapresa da Brosway, noto marchio di gioielli, è piuttosto singolare.
Per supportare la missione dell’Unicef, infatti, Brosway ha pensato di realizzare dei bracciali. Iniziative simili non rappresentano di per sé una novità, dato che in passato è già capitato che per appoggiare determinate campagne siano stati realizzati dei braccialetti personalizzati in gomma (pensiamo a ‘StandUp SpeakUp’ dell’ex calciatore francese Thierry Henry nel 2005), ma in questo caso l’azienda italiana ha voluto mettere a disposizione della causa Unicef la sua arte con due bracciali unici nel loro genere.
L’ufficializzazione dell’iniziativa è realtà già da diversi mesi. Lo scorso 1 febbraio, infatti, in occasione di una conferenza stampa il brand ha annunciato la scelta di donare ben 1000 braccialetti all’UNICEF.
Tramite il sito del celebre Fondo delle Nazioni Unite, istituito nel 1946 con lo scopo di aiutare i bambini vittime del secondo conflitto mondiale gli utenti hanno avuto la possibilità, entrando nella sezione “regali”, di acquistare questi gioielli, contribuendo a finanziare le cure per i numerosi bambini che, nel mondo, affrontano ogni giorno il problema della malnutrizione.
Un problema dai numeri ancora (troppo) grandi
Questa partnership virtuosa, che dimostra come, partendo da un piccolo oggetto come il braccialetto, si possa contribuire a cambiare il mondo in positivo, è nata con lo scopo di risolvere un problema dai numeri ancora troppo grandi.
Secondo le stime UNICEF, sono circa 148 milioni i bambini che, a livello mondiale, affrontano il problema della malnutrizione cronica. Si tratta, numeri alla mano, di circa il 22% della popolazione al di sotto dei 5 anni.
Le cifre che fanno riflettere non finiscono purtroppo qui! Sempre sulla base delle rilevazioni UNICEF, sarebbero attorno ai 45 milioni i bambini che, ogni giorno, hanno a che fare con il dramma della malnutrizione acuta.
Tra questi, oltre 13 milioni sono colpiti dalla forma più grave e, in assenza di cure adeguate e tempestive, rischiano ogni giorno la vita.
Proposti al pubblico inizialmente per la Festa di San Valentino, i braccialetti che Brosway ha donato all’UNICEF verranno promossi diverse volte nel corso dell’anno 2024.
Come dichiarato alla stampa lo scorso febbraio da Lanfranco Beleggia, proprietario del marchio di gioielleria, con questa partnership ci si pone l’obiettivo di migliorare la sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso una problematica dai numeri che, a ragione, possono essere definiti spaventosi.
Tutto questo ci ricorda che, in un mondo in cui il digitale ha un ruolo indubbiamente importante e rivelatosi decisivo, negli anni scorsi, per la sopravvivenza di tantissime imprese e organizzazioni, i gadget hanno ancora un ruolo nodale.
Veicolo di brand awareness senza eguali, riescono, con un investimento minimo da parte degli imprenditori – cifra che, in ogni caso, può essere scaricata dalle tasse – a migliorare non solo la notorietà dei brand, ma anche a diffondere messaggi che migliorano il mondo.
In questo caso si parla di braccialetti, ma vale lo stesso discorso per altre tipologie di gadget, tra cui le shopper, anch’esse presenti nella sezione dedicata ai regali del sito UNICEF.
Non c’è che dire: siamo in un mondo dove il marketing digitale ha un ruolo nodale, ma questo non deve farci dimenticare gli strumenti di promozione analogici, che hanno una potenza di fuoco senza eguali e il vantaggio di rimanere a lungo nella vita di chi li riceve come simboli concreti dei valori di un brand.
Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…