Categories: Economia

Caldaie a gas – quello che c’è da sapere

Molte persone giustamente si chiedono chi devono contattare se le loro caldaie a gas cominciano ad avere problemi, dopo averle acquistate e fatte installare in casa. In questi casi quello bisogna fare e contattare il centro che si occupa di fornire assistenza che potrebbe essere a marchio.

E cioè dove ci sono professionisti che lavorano solo sulle caldaie di una certa marca, e intervengono sia a domicilio con emergenza, nel caso in cui si dovesse bloccare, ma anche prendere un appuntamento potendo anche richiedere tanti altri servizi che di solito vengono offerti dai centri assistenza e che hanno lo scopo di coprirli a 360 gradi, cercando di intercettare il bisogno di un singolo cliente, al di là della marca della sua caldaia.

Una prima cosa che vogliamo dire è che ormai la maggior parte delle persone scelgono per la loro abitazione le caldaie a condensazione perché sono dispositivi che possiedono un’alta efficienza energetica, e che risulta molto importante perché permette di risparmiare circa 30% sui consumi, ma anche sulle emissioni rispetto alle vecchie tradizionali caldaie, che come sappiamo erano a camera stagna.

Inoltre sono anche gli organismi di governo che continuano a incentivare con dei fondi, che servono a coprire l’acquisto di prodotti di questo tipo da parte delle famiglie, o quantomeno in percentuale.

Si tratta di incentivi che spesso vengono confermati, ma a volte comunque cambiati: ed ecco perché è bene informarsi sempre con gli esperti che sono perennemente aggiornati, perché per esempio in questi anni molti che hanno scelto questi incentivi hanno usufruito di sconti nella fattura, i quali coprivano una percentuale del prodotto relativa al costo del prodotto e all’installazione, dovendo però rispettare dei parametri di riferimento cioè quelli legati all’obbligo di acquistare un dispositivo con alta efficienza energetica, perché lo scopo è migliorare la situazione del risparmio energetico in casa dal punto di vista della qualità.

Come si può risparmiare con una caldaia a condensazione

Questo è un argomento molto importante soprattutto perché molte persone hanno difficoltà con le bollette di arrivare quindi a fine mese, soprattutto negli ultimi anni nei quali c’è stato un grande problema di caro energia.

Quindi è bene capire come fare a risparmiare utilizzando la caldaia a condensazione, ma soprattutto ottimizzando le funzionalità, e riuscendo così a vivere in casa in maniera confortevole, senza poi dover essere costretti a pagare bollette astronomiche.

 Diciamo comunque che di per sé già avere una caldaia a condensazione significa risparmiare circa mediamente il 30%. in quanto parliamo di un dispositivo che si caratterizza per trasformare i fumi della combustione che si generano dentro il prodotto nella condensa, la quale viene rimesso in circolo per poi essere usato nuovamente come una forma di calore di energia.

Quest’ultima è riferita a quel 30% il gas che avremmo consumato, ma che non è necessario in questo caso da utilizzare. La caldaia a condensazione comunque fa parte della categoria di prodotti ibridi come per esempio la pompa di calore che spesso viene associata, e che permette al dispositivo riscaldamento di riposare nel momento in cui le temperature fuori sono superiore allo zero

Alessandro M.

Recent Posts

Lucera capitale del giornalismo culturale: ecco Connessioni Fest 2025

Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di…

2 ore ago

Vibo Valentia, nasce il Dipartimento della Ricerca dell’Istituto di Criminologia.it

Un nuovo polo scientifico per affrontare le sfide della sicurezza nazionale e internazionale Vibo Valentia,…

7 ore ago

La prua verso il sogno: Philadelphia celebra la storia degli italiani in America

Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…

17 ore ago

Lectio Magistralis della Prof.ssa Martín Ruano: un ponte tra accademia e giustizia

Vibo Valentia, 21 novembre 2025 – La  città calabrese e l'Istituto Criminologia.it (ad Ordinamento Universitario…

17 ore ago

Guidare sotto la pioggia: 10 regole d’oro per viaggiare in sicurezza

Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…

1 giorno ago

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

1 giorno ago