Categories: Italia

A Torino i primi laureati nel corso di Artista di Circo contemporaneo

La presidente della commissione Cultura, Lorenza Patriarca, ha partecipato alla cerimonia per la consegna degli attestati ai primi sette laureati del corso di Artista di Circo contemporaneo all’Accademia Cirko Vertigo di Grugliasco, l’unica in Italia e una delle poche al mondo dove sia possibile laurearsi in questa disciplina. Un riconoscimento ottenuto l’anno scorso, quando il Corso di formazione professionale per Artista di circo contemporaneo della Fondazione Cirko Vertigo ha ottenuto l’equipollenza a laurea triennale in DAMS da parte della Commissione interministeriale. Un riconoscimento che la fondazione diretta da Paolo Stratta e di cui è presidente Paolo Verri, ha ottenuto grazie agli standard formativi di qualità superiore e ad una supervisione costante nella formazione e nel passaggio fra studio e lavoro. Al corso triennale, attualmente sono iscritti in sessanta, provenienti da tutto il pianeta e seguono corsi nelle due sedi istituzionali della fondazione, oltre a Grugliasco c’è quella di Mondovì, per seguire un piano di studi con 25 discipline, teoriche e pratiche, che spaziano da quelle più strettamente legate alle discipline circensi, ad altre più generali quali Psicologia dello sport e della performance; Storia della danza e del teatro; Principi di anatomia, biomeccanica e dietetica; Drammaturgia ed elementi di ricerca, tecniche di comunicazione e marketing. Per Patriarca, intervenuta nel corso della cerimonia: “E’ un grande onore premiare questi studenti, unici in Italia ad ottenere un risultato tanto importante in una disciplina artistica così antica e allo stesso tempo così moderna. Questi i nomi dei sette laureati: Alberto Barbi, Lara Quaglia, Andrea Cerrato, Dario Cerrato, Catherine Broad, Matteo Mazzei, Elena Fresch.

Redattore Travel

Recent Posts

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

7 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

15 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

20 ore ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

1 giorno ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

1 giorno ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

1 giorno ago