Categories: Libri

Perugia. Presentata la monografia dedicata a Renzo Scopa

Rivive Renzo Scopa nel numero monografico della rivista “Vivarte”, tutto dedicato all’artista urbinate di nascita che ha operato in Umbria per tutta la vita. L’iniziativa è stata presentata il 21 novembre in Sala della Vaccara, alla presenza di Leonardo Varasano, assessore alla Cultura del Comune di Perugia, Saulo Scopa, figlio dell’artista e Maria Luciana Buseghin, antropologa e scrittrice. “Renzo Scopa, immagini, figure, volti a cura di Gualtiero De Santi”: un piccolo zibaldone del lavoro di Scopa dal 1954 fino alla fine degli anni ’90.

“Oggi ricordiamo un grande artista – esordisce l’assessore Varasano – nel novantesimo dalla sua nascita e nell’approssimarsi del venticinquennale dalla sua scomparsa. Lo facciamo conservando la sua memoria ma volendo fare un passo già nel futuro. Perché accoglieremo, nei prossimi mesi, una nuova esposizione delle sue opere negli spazi del Comune”. Una personalità e un’arte segrete quelle di Scopa, conosciute in vita solo da pochi intimi amici e nutrite di un bisogno fortissimo di ricerca e di libertà creativa. “Fu Pietro Scarpellini – prosegue Varasano – a definirlo “un artista che si è nascosto per tutta la vita. Una mosca bianca. Una sorta di disperata difesa, una protesta silenziosa contro la volgarità invadente”, nell’intento di salvare “almeno qualcosa della propria autonomia artistica” mantenendo fedeltà alla sua vocazione di grafico”.

Nel ringraziare il Comune di Perugia, Saulo Scopa ricorda “La Maschera dell’Uomo”, la prima mostra esposta a Perugia nel 2004 in apertura del ciclo pittorico. “Nel 1960 proprio a Perugia – sottolinea – fu premiato con la medaglia d’oro della Pro Civitate Christiana di Assisi per un’acquaforte degli anni ’50 raffigurante una Crocifissione. Credo che mio padre abbia ricercato nelle sue opere l’utopia di una perfezione espressiva per tutta la vita, e perciò abbia sempre lavorato rimandando il momento dell’esposizione delle proprie opere”.

Maria Luciana Buseghin ha sottolineto la forte spiritualità di Renzo Scopa che si esprimeva nelle sue opere caratterizzate da elementi molto presenti di solitudine e sofferenza degli uomini ma anche della natura, evidenziando con molto anticipo rispetto a oggi il degrado della natura. Nelle sue opere emerge un rapporto fortissimo con alberi, animali, piante. “E’ evidente – spiega l’antropologa – il rapporto dell’artista con le altre dimensioni, in un’ottica mistica che emerge nei colori, nelle luci e nelle ombre dei dipinti, specialmente in quelli realizzati con la tecnica del dripping”. Ricorda anche l’apprezzamento per Renzo Scopa del prof. Tullio Seppilli che evidenziò il rapporto delle opere dell’artista, soprattutto grafiche, con la letteratura popolare medievale, la forte apertura verso le culture mesoamericane, la presenza di poveri, deboli, perseguitati, vessati dal potere laico ed ecclesiastico, e interpretò il suo non voler entrare nel mercato dell’arte proprio come una presa di posizione contro i circuiti del potere. In una dimensione intellettuale che Scopa ha indagato anche nella letteratura, con molti testi tra i quali il libro legato ai suoi viaggi e alle sue attività in Lucania.

Redattore Travel

Recent Posts

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

4 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

4 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

9 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

10 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

14 ore ago

Dove ballare a Barcellona: migliori locali, stili di danza e outfit per la serata

Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…

20 ore ago