Categories: Svezia

A scuola in Svezia tornano carta e penna

Hanno iniziato l’anno scolastico senza i tablet nelle loro aule. Al loro posto, tradizionali libri di carta, quaderni e penne. La scelta arriva grazie al nuovo ministro dell’Istruzione, Carlotta Edholm, che sostiene che “gli studenti svedesi hanno bisogno di più libri di testo e di meno computer”. La motivazione si basa sull’indagine internazionale PIRLS del 2021. I risultati hanno mostrato che la capacità di lettura degli studenti svedesi era diminuita, passando da 555 punti nel 2016 a 544 punti. L’eccessivo impiego di dispositivi digitali è stato identificato come un fattore chiave dietro questo declino, interferendo con il tempo di riflessione necessario per l’apprendimento profondo.

La scelta a contro l’insegnamento digitale ha generato polemiche. Molti credono che eliminare totalmente la tecnologia dalle aule potrebbe renderle noiose e non rappresentative della realtà moderna. La decisione di Edholm è supportata dalla ricerca del prestigioso Karolinska Institutet. La ricerca dell’istituto sottolinea che gli strumenti digitali possono compromettere l’apprendimento degli studenti, suggerendo un ritorno a metodi d’insegnamento tradizionali e affidabili. L’opinione è condivisa anche dall’UNESCO, che ha recentemente esortato a un uso equilibrato della tecnologia nell’istruzione. Nonostante l’importanza delle connessioni internet nelle scuole, l’istruzione di qualità deve rimanere prioritaria.

La Svezia ha scelto un percorso diverso. Con un investimento di 42 milioni all’anno, il governo svedese mira a riportare i libri nelle mani degli studenti.

Redattore Travel

Recent Posts

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

12 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

24 ore ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

1 giorno ago

Dal 2026 obbligo di collegare POS e registratore telematico: cresce il malcontento tra i commercianti

A partire dal 2026 tutti gli esercenti saranno obbligati a collegare il POS al registratore…

1 giorno ago

Firenze lancia gli “Ambasciatori” per guidare turisti e cittadini

Firenze inaugura il progetto “Ambasciatori di Firenze”, un’iniziativa rivolta a cittadini-volontari che fungeranno da punto…

1 giorno ago

Un viaggio nel mondo dei valori, il libro “Astartina” incontra i bimbi alla Don Milani

Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita…

2 giorni ago