Categories: Sport

Cinque squadre italiane in Champions League? Quali sono le combinazioni possibili

Nel 2024-2025 potrebbe diventare realtà: 5 squadre italiane in Champions League. Infatti dalla prossima stagione, il torneo più prestigioso d’Europa si presenterà con un format diverso, senza gironi e con 36 squadre partecipanti. La nuova Champions, nella sua prima fase, sarà un campionato unico, nel quale ciascun club giocherà almeno 8 gare contro avversari sempre diversi, individuati mediante sorteggio. Conclusa questa fase (da settembre a gennaio), le prime otto squadre della maxi classifica si qualificheranno direttamente agli ottavi, mentre le formazioni piazzatesi tra il nono e il ventiquattresimo posto saranno impegnate nei sedicesimi di finale.

Tra le novità della nuova Champions il passaggio da 32 a 36 partecipanti. Le porte della coppa saranno aperte a quattro squadre in più e due di queste saranno individuate in base al ranking delle singole federazioni. Qualora l’Italia riuscisse a chiudere il 2023-2024 piazzandosi al primo o al secondo posto del ranking per club, avrebbe diritto ad un “extra slot” in Champions League, che spetterebbe alla quinta classificata della Serie A. Centrare l’obiettivo non sarà semplice, sebbene esso non rappresenti la necessaria conseguenza di un trionfo in Europa. Basterebbe ripetere l’impresa di maggio 2023, quando l’Italia vantava tre finaliste (Fiorentina, Roma e Inter) e due semifinaliste (Juventus e Milan) nelle coppe.

Redattore Travel

Recent Posts

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

7 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

19 ore ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

22 ore ago

Dal 2026 obbligo di collegare POS e registratore telematico: cresce il malcontento tra i commercianti

A partire dal 2026 tutti gli esercenti saranno obbligati a collegare il POS al registratore…

23 ore ago

Firenze lancia gli “Ambasciatori” per guidare turisti e cittadini

Firenze inaugura il progetto “Ambasciatori di Firenze”, un’iniziativa rivolta a cittadini-volontari che fungeranno da punto…

1 giorno ago

Un viaggio nel mondo dei valori, il libro “Astartina” incontra i bimbi alla Don Milani

Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita…

1 giorno ago