Categories: Italia

Perugia. Luca Saracca premiato al Clarinet Fest di Denver

Si chiude con successo il ClarinetFest 2023 di Denver (Colorado) per il clarinettista Luca Saracca, docente al Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia. Applausi per la Lecture/Recital sul famoso brano di Valentino Bucchi “Concerto” per Clarinetto solo (Carte Fiorentine N° 2)” tenuta in collaborazione con la Dottoressa Caroline Hartig di OHIO STATE University; la partnership fra i due musicisti si rinnova ormai dal 2008 con progetti sempre molto importanti. L’affermazione riportata da questo evento ha dato seguito, per il musicista perugino, all’invito per “12° Congresso Europeo del Clarinetto” che si terrà presso l’Università di Tilburg (OLANDA) dal 6 al 9 dicembre 2023.

Nell’ambito della cerimonia degli I.C.A. Awards, tenutasi a Denver durante il ClarinetFest 2023, il Board di International Clarinet Association (Diane Barger, Denise Gainey, Cathy Wood, Kip Franklin, Laura Grantier, Eddy Vanoosthuyse) ha onorato il Prof. Luca Saracca del Conservatorio di Musica di Perugia di un riconoscimento per il lavoro quinquennale svolto come Chair of International Relations di I.C.A. e membro dell’International Council dal 2018 ad oggi.

 

Redattore Travel

Recent Posts

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

6 ore ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

11 ore ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

15 ore ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

21 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

1 giorno ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

1 giorno ago