Il periodo delle ferie è finalmente arrivato, e anche per noi proprietari di cani è giunto il momento di preparare le valigie. Le nostre, ma soprattutto quelle dei nostri amici a quattro zampe, per i quali dobbiamo pensare noi a tutto.
Scegliere la vacanza adatta per un cane può sembrare semplice, ma sono molti i fattori da tenere in considerazione. Può inoltre essere utile stilare in anticipo una lista di tutto l’occorrente che dovremo portare con noi, al fine di non dimenticare nulla di importante.
Per qualcuno potrà sembrare strano, ma prima di scegliere la destinazione di una vacanza, dovreste sempre pensare se si tratta di un viaggio adatto a un cane.
Le considerazioni da fare sono diverse, e queste sono alcune delle domande che dovreste porvi:
– Il mio cane avrà troppo caldo/freddo?
– Sarà una vacanza in una casa affittata o in albergo? In entrambi i casi verificare che gli animali siano ben accetti.
– Devo portare con me le crocchette per cani o si potranno acquistare sul luogo?
– Il mio cane potrà seguirmi in quasi tutte le mie attività o sarà costretto a passare tante ora da solo? In quest’ultimo caso bisognerebbe considerare di affidarlo a un dog sitter che si occupi del nostro amico mentre noi siamo in vacanza.
Sembra una cosa banale forse, ma stilare una lista dell’occorrente per il vostro cane, man mano che vi viene in mente qualcosa, vi tornerà molto utile al momento dei preparativi. Ecco cosa non potete dimenticare quando andate in viaggio con il vostro amico a quattro zampe.
Come già detto, è fondamentale preoccuparsi del cibo del vostro amico in anticipo, sia che si tratti di semplice crocchette per cani o di un mangime particolare. Lo troverete in loco? In caso contrario, quanto ne servirà perché sia sufficiente per tutta la vacanza?
Entrambe sono davvero importanti, ma in modo particolare quella portatile, che vi consentirà di dar da bere al vostro cane anche mentre sarete fuori casa. Ovunque andrete sarà fondamentale far sì che il vostro amico a quattro zampe abbia sempre dell’acqua a disposizione.
In entrambi questi casi è importante portare con voi la cuccia o il cuscino su cui il vostro cane dorme.In questo modo gli consentirete di riposare tranquillamente anche in un luogo a lui non familiare.
È fondamentale ricordarsi di portare con sé sia i farmaci, se ve ne sono, che il vostro cane prende regolarmente, sia alcune medicine d’emergenza, che potete farvi consigliare dal veterinario di fiducia.
Se ci sono dei giochi a cui il vostro cane è particolarmente legato, è importante portarli in viaggio con voi. Questo contribuirà a far sentire come a casa il vostro amico a quattro zampe.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato su notizie, interviste e grandi eventi, Fast News Platform (fastnewsplatform.uk)…
Un blackout di Cloudflare verificatosi oggi ha messo in ginocchio una parte significativa del web,…
Il 28 novembre Simone Locarni, al pianoforte si esibirà in duo, con Tom Arthurs alla…
Pulizie degli uffici, nuove sicurezze degli ambienti lavorativi Negli ultimi anni, la pulizia degli uffici…
Domenica 23 novembre 2025, in occasione della Settimana Mondiale contro la Violenza sulla Donna, Pizzo…
Prende il via a Lucera, il 10 e 11 dicembre 2025, la prima edizione di…