Categories: Travel

Viaggiare in famiglia: destinazioni e attività per grandi e piccini

MT: Idee viaggio per tutta la famiglia
MD: Destinazioni e mete ideali per vacanze con bambini.

Con l’arrivo dell’estate si moltiplicano le occasioni per organizzare viaggi e vacanze con la propria famiglia. Soprattutto se si hanno bambini, viaggiare diventa una delle attività più belle da fare con i propri figli. La vacanza e la scoperta di posti sconosciuti favoriscono la creazione di ricordi incancellabili andando a rafforzare i legami familiari. Viaggiare con i propri figli implica però scegliere delle mete adatte alla loro età, in grado di soddisfare i loro bisogni e stimolare la curiosità. In questo articolo troverai destinazioni e mete in grado di divertire tutti i componenti della famiglia, dai più grandi ai più piccoli.

Vacanze in montagna a contatto con la natura

Se stai pensando a dei regali originali che possano coinvolgere e sorprendere tutta la famiglia ti consigliamo di optare per una vacanza in montagna a pieno contatto con la natura. Il Trentino-Alto Adige ad esempio è una delle regioni più family friendly d’Italia e offre tante attività da poter intraprendere con tutta la famiglia. Basti pensare ai numerosi percorsi di trekking o alle fattorie didattiche dove i bambini possono sperimentare un contatto autentico con gli animali. Senza dimenticare i parchi avventura e i numerosi forti presenti nella Regione tra cui Castel Beseno, la fortificazione più grande del Trentino-Alto Adige. La Val d’Ega in provincia di Bolzano con il suo parco Latemarium immerso nelle Dolomiti, è un gioiello in grado di affascinare sia grandi che piccini.

I luoghi delle fiabe

Rimanendo in tema di regali originali e insoliti, come non consigliare la visita a uno dei tanti luoghi delle fiabe sparsi sul territorio italiano e non solo? In Italia troviamo il Parco di Pinocchio a Collodi dove è possibile vivere le avventure del celebre burattino, tra mosaici, mostre e spettacoli. In Germania celebre è il “Sentiero delle fiabe” che collega i luoghi più suggestivi dove sono ambientate le favole dei fratelli Grimm. Tra le mete più caratteristiche ci sono Hamelin (città del Pifferaio Magico) e Schwalmstadt che nel suo museo locale conserva i costumi della fiaba Cappuccetto Rosso. Menzione speciale per Trendelburg, la città di Raperonzolo, e per l’iconico castello di Neuschwanstein da cui Walt Disney ha tratto ispirazione per i lungometraggi più famosi. In Francia invece troviamo il villaggio di Paimpont e il castello di Comper, entrambi legati alle leggende di Re Artù e Mago Merlino.

Vacanze al mare in famiglia

D’estate la Puglia è una delle mete preferite dagli italiani, non solo per il suo invidiabile patrimonio naturale ma soprattutto per l’eterogeneità della sua offerta turistica. La Regione, con le sue spiagge, i resort, i villaggi turistici e i parchi avventura è la metà perfetta anche per le famiglie. Per una vacanza in pieno relax è possibile godere delle acque cristalline del Salento o del Gargano con le loro rinomate strutture ricettive. I più piccoli possono trovare un pizzico d’avventura visitando il celebre Zoo Safari di Fasano e le suggestive grotte di Castellana. Una passeggiata fra i trulli di Alberobello è l’ideale per apprezzare uno dei più famosi patrimoni italiani dell’Unesco. È inoltre possibile entrare in stretto contatto con i delfini che solcano le acque del golfo di Taranto grazie alla guida di biologi marini esperti.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

13 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

19 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago