Categories: Italia

Marketing Digitale: perché è così importante per le imprese

vTutte le aziende sanno che oggi per emergere e riuscire a raggiungere nel migliore dei modi i propri clienti hanno bisogno dei media digitali. Ecco perché il digital marketing si sta rivelando una scelta strategica obbligatoria per raggiungere gli obiettivi e i KPI che si impongono sul piano aziendale. 

In un’era in cui tutti sono sempre più connessi il web marketing è ormai irrinunciabile per la maggior parte delle aziende. Tuttavia, se si vuole trarre vantaggio da questo strumento è fondamentale portare avanti una strategia basata sulla market intelligence, i cui principi possono essere approfonditi su Centralmarketingintelligence.it, in modo da individuare le attività più congeniali al proprio business.

Nonostante, le aziende sappiano l’importanza del marketing digitale non tutte ancora hanno compreso quale sia il vero significato di questa strategia, in che modo scegliere le giuste attività da svolgere, l’approccio da adottare (in genere omnicanale) e come sfruttare correttamente le nuove tecnologie e soprattutto la raccolta e analisi dei dati. 

Creare una strategia di digital marketing non vuol dire semplicemente creare un sito web oppure una pagina social, le attività e strategie sono molto più complesse! Ma perché è così importante il marketing digitale? E quali sono le soluzioni migliori per adottare la giusta strategia per la propria azienda? Ecco alcuni suggerimenti. 

Digital marketing: uno strumento essenziale per le aziende 

Oltre a comprendere l’essenzialità del digital marketing per la propria azienda bisogna capire anche come adottare questo insieme di strategie in modo corretto possa fare un enorme differenza tra il successo e l’insuccesso, tra la visibilità positiva e quella negativa.  

Il digital marketing è uno strumento essenziale ma anche pericoloso se non viene utilizzato in modo corretto. 

Un piano di marketing digitale espone l’azienda a un gran numero di potenziali clienti, adottarlo in modo scorretto, usare una comunicazione non idonea al proprio marchio, sfruttare male i canali online che si hanno a disposizione, potrebbe danneggiare l’immagine del brand. 

Quindi il primo passo è non solo comprendere l’importanza del marketing online ma è capire quanto solo una strategia strutturata in modo corretto possa realmente rivelarsi vantaggiosa. 

Ecco perché bisognerebbe a livello aziendale scegliere di esternalizzare questa attività affidandola a professionisti capaci che hanno come obiettivo il supporto delle aziende in questo mondo sempre in costante aggiornamento. 

Oppure, l’altra soluzione sicuramente più dispendiosa, sarebbe la creazione di un team di digital marketing interno all’azienda, con professionisti che però dovranno impegnarsi costantemente nella formazione e nell’aggiornamento delle loro capacità. 

Tra le figure e le attività che gli esperti del marketing digitale devono seguire ci sono: conoscenza delle nuove tecnologie di marketing MarTech; la SEO per l’ottimizzazione dei motori di ricerca; il social media marketing per migliorare la propria immagine sui canali social; e-mail marketing; comunicazione digitale; digital advertising; video marketing. 

E infine, non per importanza, si dovrà avere un supporto da parte di un professionista dell’analisi dei dati. Oggi i dati sono davvero molto preziosi e necessari per riuscire a creare, monitorare e migliorare la strategia di digital marketing nel corso del tempo. 

Come progettare un piano di digital marketing aziendale 

La progettazione di un piano di digital marketing dev’essere svolta sulla base del profilo dell’azienda, del target di riferimento e naturalmente degli obiettivi da raggiungere. Ogni progetto deve essere strutturato su misura per le esigenze aziendali. 

L’obiettivo di una buona campagna di digital marketing deve puntare sicuramente all’acquisizione di nuovi clienti e alla fidelizzazione di quelli già acquisiti. Inoltre, questa deve essere un supporto sia per l’attività online e l’acquisto di prodotti sull’e-commerce sia per le attività fisiche ove presenti. 

In linea generale, il digital marketing aziendale deve prevedere la creazione dei giusti percorsi d’acquisto mediante la strutturazione di una customer journey che coinvolga nel migliore dei modi il target di riferimento. La strategia ha bisogno di essere omnichannel e su ogni canale digitale utilizzato deve essere caratterizzata dallo stesso tone of voice e design per rendere sempre riconoscibile il brand. 

Il marketing digitale a pari passo con le strategie e attività tradizionali dovrà essere uno degli strumenti principali per aumentare le vendite, la visibilità del brand, l’acquisizione di nuovi clienti. L’importante è che ogni attività sia sempre svolta in modo professionale al fine di far trasparire il marchio un vero punto di riferimento nel suo settore. 

Redazione Online

Recent Posts

Finanza agevolata: arriva il webinar sul Portale Agevolazioni per le imprese il 16 ottobre

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Innexta hanno organizzato il webinar…

1 ora ago

ADR ARTE e risoluzione delle controversie in materia di arte, arriva il webinar di Camera Arbitrale di Milano il 23 ottobre

Come risolvere la controversia in materia di arte e patrimonio artistico attraverso lo strumento della…

1 ora ago

Prezzo del Caffè 2025: l’Europa cerca di mantenere i costi bassi, ma la soglia dei 2€ a tazzina e gli aumenti delle cialde si fanno sentire

Nel 2025 il mercato del caffè in Europa vive una fase di equilibrio precario: torrefazioni…

4 ore ago

Come installare un video citofono: istruzioni passo dopo passo e costi da considerare

Negli ultimi anni, la sicurezza domestica è diventata una priorità per molte famiglie, spingendo sempre…

7 ore ago

“Quando il cielo è rotto” di Marcello Pradhan Setzu: la ricerca dell’infinito tra mente e universo

Un debutto letterario che intreccia filosofia, scienza e introspezione, trasformando una tesi di laurea incompiuta…

8 ore ago

La monarchia è meglio, lo dicono le statistiche.

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. COMUNICATO STAMPA  La monarchia è meglio, lo dicono le statistiche…

11 ore ago