Categories: Italia

Milano Fashion week: torna la moda con oltre 165 appuntamenti tra eventi e sfilate

Dal 21 al 27 febbraio torna la Milano Fashion week Women’s collection autunno-inverno 2023/2024, un evento internazionale che rinnova ogni anno il legame tra Camera nazionale della Moda italiana e il Comune di Milano. Il palinsesto, con oltre 165 appuntamenti in calendario, è stato presentato nella sala conferenze di Palazzo Reale dal Presidente di Camera della Moda Carlo Capasa e una rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

Oltre ai grandi marchi della moda italiana, anche questa edizione vede il debutto di numerosi nuovi talenti che saranno i protagonisti del Fashion hub a Palazzo Giureconsulti con progetti e attività che punteranno i riflettori su sperimentazione, artigianalità, innovazione, formazione, inclusione e sostenibilità. Uno spazio di incontro e visibilità per i giovani emergenti e aperto anche al pubblico con eventi, dibattiti e talk dal 22 al 26 febbraio dalle 9:30 alle 19, e il 27 febbraio dalle 9:30 alle 13. Inoltre con le proiezioni di sfilate e passerelle su un maxi-schermo allestito in Duomo, grazie allo streaming di Urban vision, la Fashion week raggiunge non solo gli addetti ai lavori, ma anche gli appassionati e le appassionate. La Milano Fashion week – realizzata con il supporto del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e di ICE-Agenzia – sarà promossa anche per quest’edizione attraverso una campagna di comunicazione realizzata da Camera nazionale della Moda italiana, Comune di Milano e YesMilano, veicolata su maxi schermi e affissioni del Comune di Milano.

Redattore Travel

Recent Posts

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

3 ore ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

7 ore ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

12 ore ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

18 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

1 giorno ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

1 giorno ago