Categories: Italia

L’arcivescovo genovese Tasca accolto dal presidente del consiglio comunale Cassibba e da assessori, consiglieri e dipendenti dell’ente

Una collaborazione sempre più intensa e un sostegno reciproco tra Amministrazione e Diocesi per affrontare le salite e le sfide che oggi, e nel prossimo futuro, attendono Genova e i suoi cittadini. Insieme all’importanza di crescere insieme nella partecipazione, stati questi i principali temi della visita augurale che monsignor Marco Tasca ha fatto al sindaco Marco Bucci a Palazzo Tursi. Al tradizionale incontro, che ricambia quello svoltosi in Curia nei giorni che precedono il Natale, era presente anche il presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba. Alla cerimonia, ospitata nel Salone di Rappresentanza, sono intervenuti esponenti della giunta, consiglieri comunali e numerosi dirigenti e dipendenti dell’ente.

«La Diocesi resta un importante interlocutore per l’amministrazione comunale ed è fondamentale continuare a lavorare insieme per la collettività cercando sempre di perseguire il bene di Genova e dei genovesi, nel segno del reciproco aiuto e cooperazione. – ha dichiarato il sindaco Marco Bucci -. Genova e la Diocesi sono due comunità che comunicano e lavorano in sinergia nel segno del reciproco aiuto e cooperazione per perseguire il bene dei nostri concittadini».

«La Chiesa genovese collabora da sempre in maniera significativa con l’amministrazione comunale – ha affermato l’arcivescovo Marco Tasca -. Soffermandomi sull’ultimo rapporto Censis, voglio metterne in evidenza la fatica, lo spavento, la malinconia che emerge dall’ascolto degli Italiani: è compito nostro, allora, come amministrazione e come comunità cristiana, darsi da fare per aiutare le persone a gestire questo stato delle cose, questa stanchezza che porta al disimpegno. Anche a livello ecclesiale stiamo riscontrando una fatica a partecipare, nelle parrocchie, nei consigli pastorali: per questo dobbiamo impegnarci a costruire oggi la Chiesa di domani, con uno sguardo ‘avanti’ nello spirito di collaborazione anche con la società civile. L’obiettivo è non solo la crescita dei servizi e dell’economia, ma è creare un benessere psicologico di cui si possano vedere le conseguenze».

«Desidero sin da subito offrire a monsignor Tasca, a mio nome e del consiglio comunale che rappresento, disponibilità e collaborazione ad eventuali iniziative aggregative e socialmente inclusive che vorrà intraprendere – ha sottolineato il presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba -. Sono rimasto molto colpito dalle sue parole. Parole colme di speranza, ma che hanno posto l’attenzione sulla diseguaglianza sociale che, sempre di più, ci attanaglia. Le ho vissute in prima persona come un richiamo alle responsabilità, una spinta a migliorare e a cercare i mezzi per abbattere quella disuguaglianza, al fine di camminare tutti insieme verso una Genova sempre più capace di dare a tutti pari possibilità di crescita e sempre più in grado di prendersi cura di ogni cittadino, garantendone la dignità».

Redattore Travel

Recent Posts

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

2 ore ago

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

3 ore ago

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

6 ore ago

“Frammenti di Donne”: voci, emozioni e resistenza al femminile

Sant’Agnello – Il prossimo 27 settembre alle 18:30, presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, si terrà…

7 ore ago

Barcellona si trasforma: i nuovi rituali sociali dell’autunno tra aperitivi al chiuso e eventi informali

Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…

19 ore ago

Continuano i live di Ghigo Renzulli dal 17 ottobre 2025

Prosegue il tour di presentazione di “Dizzy”, l’ultimo album di Ghigo Renzulli, uscito il 6…

1 giorno ago