È record in Italia nel 2022 in materia di donazioni organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche. Per la prima volta si arriva a 1.830, +3,7%. Bene anche i trapianti (3.887, +2,5%). La Rete trapianti del Servizio sanitario nazionale ha confermato la tendenza di crescita già verificatasi nel 2021 e segnando in molti casi le migliori performance assolute mai realizzate. Emerge dal report preliminare elaborato dal Centro nazionale trapianti presentato dal ministro della Salute Orazio Schillaci con il direttore del Cnt Massimo Cardillo e il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro.
Tuttavia sono ancora troppi i “No” alle dichiarazioni di volontà in favore della donazione di organi. Le dichiarazioni di volontà alla donazione depositate nel Sistema informativo trapianti al 31 dicembre 2022 hanno superato quota 14 milioni e mezzo: 72% i consensi e 28% le opposizioni. Quelle registrate nel solo 2022 nei Comuni italiani attraverso il sistema CIE (carta d’identità elettronica) sono state 2,7 milioni, con una percentuale di no del 31,8% (+0,7% rispetto al 2021). Si è espresso (positivamente o negativamente) il 55,5% dei cittadini che hanno fatto richiesta del documento, mentre gli altri hanno deciso di non registrare alcuna indicazione. Le opposizioni registrate in vita restano alte, specialmente nelle regioni del Sud dove sfiorano o in qualche caso superano il 40%.
L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…
Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…
Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione, in presenza presso Sala…
Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…
Sant’Agnello – Il prossimo 27 settembre alle 18:30, presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, si terrà…
Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…