Categories: Italia

Anche la pista di go kart più lunga d’Europa nell‘Urban District To Dream di corso Romania

Non si può definire un centro commerciale tradizionale. To Dream, che sta nascendo dalla riqualificazione dell’ex area industriale Michelin, in corso Romania, nella zona nord di Torino, sarà un grande polo d’attrazione per tutti i cittadini, giovani e meno giovani, con una innovativa area dedicata all’intrattenimento, oltre naturalmente a numerose attività, servizi ed esercizi commerciali. Il polo, all’ombra della torre piezometrica, concepito per essere vissuto oltre il normale shopping, oggi ancora in fase di cantiere, è stato visitato dai consiglieri della commissione Urbanistica, presieduta da Tony Ledda.

I progettisti hanno illustrato, attraverso numeri e rendering, l’intervento di riqualificazione dell’area che occupa 270 mila metri quadri. L’apertura della fase 1 dell’Urban Discrict (così viene definito per sottolineare la differenza con un centro commerciale tradizionale), è prevista a fine marzo di quest’anno. La conclusione della fase 2 dell’intervento è programmata per l’autunno mentre il 2024 vedrà completata l’intera riqualificazione dell’area. Il polo ospiterà 25 ristoranti, un hotel 4 stelle, una palestra. Saranno 4000 i posti auto, dei quali solo 700 all’aperto.

Saranno complessivamente 5000 i metri quadri dedicati ai parcheggi per le biciclette. Il polo sarà infatti raggiungibile con la pista ciclabile che correrà lungo corso Romania e che sarà connessa con quelle provenienti da Torino e da Settimo. Una vocazione green che si sostanzia anche con 450 postazioni per auto elettriche, primo hub in Europa, e con una dotazione di pannelli fotovoltaici che produrranno energia una volta e mezzo superiore al fabbisogno dell’intero complesso.

I negozi e i locali per ristorazione e servizi non saranno all’interno di capannoni ma si snoderanno lungo un percorso all’aperto, attraverso un porticato, una sorta di omaggio ai portici che caratterizzano il centro città. Ad essi è destinata una superficie di 45 mila metri quadri, mentre 23000 mq saranno occupati dalle attività ludico ricreative. L’hotel disporrà di 120 camere e sale per meeting mentre saranno 8 le sale cinematografiche.

Un record nell’ambito delle attività di intrattenimento sarà la pista di go kart più lunga d’Europa, costruita su più livelli. Per gli amanti del fitness, oltre alla palestra, anche un percorso attrezzato lungo il viale realizzato su corso Romania, dove gli alberi esistenti sono stati integrati da nuove piantumazioni.

Un laboratorio medico completa la dotazione dell’intero polo che si colloca in un bacino di 1 milione 653 abitanti residenti entro i 30 minuti che diventano ben 3,8 entro i 75 minuti, che lo connota come polo di attrazione regionale, capace di attirare persone ben oltre i confini di Torino, potendo contare sulla confluenza di due autostrade (Torino Milano e Torino Aosta) oltre alla ex statale 11. La stessa stazione Torino Stura, collocata su una delle linee del servizio ferroviario metropolitano, collegata a To Dream attraverso una navetta, sarà un ulteriore possibilità per raggiungere agevolmente il nuovo quartiere dello shopping e del divertimento.

Redattore Travel

Recent Posts

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

58 minuti ago

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

3 ore ago

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

4 ore ago

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

7 ore ago

“Frammenti di Donne”: voci, emozioni e resistenza al femminile

Sant’Agnello – Il prossimo 27 settembre alle 18:30, presso l’anfiteatro dell’Oasi in Città, si terrà…

9 ore ago

Barcellona si trasforma: i nuovi rituali sociali dell’autunno tra aperitivi al chiuso e eventi informali

Con l’arrivo dell’autunno, Barcellona cambia volto e con esso anche i suoi rituali sociali più…

20 ore ago