Categories: Welness

Suggerimenti che aprono gli occhi per proteggere la vista nel 21° secolo

Ti capita mai di ritrovarti costantemente incollato al telefono o ad altri schermi digitali? Che si tratti di aggiornarsi sulle notizie, trasmettere uno spettacolo in streaming, lavorare a un progetto o chattare con amici e familiari; la maggior parte di noi passa più tempo che mai a guardare i display digitali. Sfortunatamente questo uso eccessivo può causare seri sforzi e danni alla nostra preziosa vista, cosa che diamo per scontata! Ecco perché oggi condividerò alcuni suggerimenti importanti che ti aiuteranno a salvaguardare la tua visione nel 21° secolo. Dai rimedi casalinghi ai semplici cambiamenti nello stile di vita: questi suggerimenti che aprono gli occhi sono garantiti per mantenere gli occhi sani e fornire informazioni preziose su come proteggere al meglio la vista per le generazioni a venire. Quindi continua a leggere caro lettore – iniziamo!

Suggerimenti per proteggere la vista nel 21° secolo

Indossare occhiali da sole

Uno dei modi migliori per proteggere gli occhi è indossare occhiali da sole con una buona protezione dai raggi UV. La luce solare può contribuire a una varietà di problemi di salute degli occhi, tra cui la cataratta, la degenerazione maculare e persino il cancro della pelle intorno alla zona degli occhi. Quindi, sia che ti stia rilassando durante una vacanza al mare o che tu stia andando al lavoro in una giornata limpida, è importante indossare occhiali da sole quando possibile. Questo è particolarmente vero se vivi in una zona dove i raggi del sole sono particolarmente forti, come il Sud America o l’Australia.

Dormi a sufficienza

Sapevi che il corpo si ripara da solo mentre dormi? Questo include i tuoi occhi, ovviamente! Quindi, se hai difficoltà a chiudere gli occhi di notte (come fanno molte persone), allora la tua vista potrebbe risentirne. Ti ritroverai anche a sentirti più stressato e pigro durante il giorno, il che può portare a cattive abitudini alimentari o ad altre routine malsane, come un tempo eccessivo davanti allo schermo. Il modo migliore per combattere questo è assicurarti di dormire 8 ore intere ogni notte. Se possibile, prova ad andare a letto e svegliarti all’incirca alla stessa ora tutti i giorni, anche nei fine settimana! Questo non solo aiuterà con la tua salute e il tuo benessere generale, ma è anche ottimo per la tua vista.

Mangiare sano

Oltre a dormire a sufficienza, vorrai anche seguire una dieta a tutto tondo ricca di cibi nutrienti che contengono antiossidanti e altre vitamine salutari per gli occhi. Questo include verdure a foglia verde come cavoli, spinaci e patate dolci; così come frutta come fragole, mirtilli e agrumi (che sono ricchi di vitamina C). Questi alimenti ti aiuteranno a proteggere gli occhi dagli effetti dannosi dei radicali liberi.

Ridurre l’esposizione alla luce blu

La luce blu è un tipo di radiazione che si può trovare nei display digitali come televisori, laptop e smartphone. Gli studi hanno dimostrato che un’eccessiva esposizione alla luce blu può causare affaticamento degli occhi e problemi più seri come danni permanenti alla retina… Sì, la tua vista potrebbe essere compromessa in modo permanente utilizzando gli schermi fino a tarda notte! La buona notizia è che questo problema può essere facilmente risolto: limita semplicemente il tempo davanti allo schermo dopo le 21:00 o le 22:00 ogni sera (soprattutto se lavori con dispositivi digitali).

Utilizzare dispositivi dotati di protezione per gli occhi

E se non riesci a ridurre il tempo davanti allo schermo, assicurati almeno che tutti i dispositivi digitali che utilizzi siano adeguatamente attrezzati per proteggere i tuoi occhi. Ciò include gli smartphone,così come i computer e persino i televisori. Il matebook d 15 è un buon esempio che offre sollievo dall’affaticamento della vista e dall’affaticamento della vista con la certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light e Flicker Free, mantenendo la vista sempre nitida.

Conclusione

E il gioco è fatto! Segui questi cinque passaggi e i tuoi occhi potrebbero vedere un mondo di differenza nel prossimo futuro… Anche se non possiamo dare alcuna garanzia, di certo non farà male provare. Quindi non esitare a provarli. Buona fortuna!

Redattore Travel

Recent Posts

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

54 minuti ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

7 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

16 ore ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

21 ore ago

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

23 ore ago

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

24 ore ago